cristiano_70 ha scritto:
Innanzitutto grazie a gippiguzzi per lo spostamento al topic corretto
Poi un grazie anche ad alessandro1352, eseguirò il test stroboscopico come da te suggerito.
Non vorrei, infatti, che l'anticipo automatico fosse bloccato al massimo anticipo.
Da qualche parte è scritto come varia l'anticipo al variare degli RPM?
L'indicazione che trovo nel manuale officina é (pag. 68 III edizione):
- inizio funzionamento anticipo automatico 500 RPM (immagino tutto ritardato)
- fine funzionamento anticipo automatico 1400 RPM (immagino tutto anticipato)
Possibile solo 1400 RPM e già il sistema è tutto anticipato?
SI !!....circa !
I 21mm di anticipo, si intendono tutto ritardato (misurabili anche a motore fermo facendo ruotare manualmente il volano)?
SI !!
Tante domande, lo so, ho letto un po' i manuali ma molte cose ancora mi sfuggono.
Ancora grazie,
Cristiano