Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Lenti a contatto: anche notturne. Verità o utopia?
6469783
6469783 Inviato: 4 Dic 2008 16:42
 

Luca38 ha scritto:
L'avevo sentito anche io e l'idea sarebbe perfetta se fosse già stata testata da qualcuno per diversi anni.
Bho non so, anche le lenti che le portano tutti non è mica tanto che ci sono.
Ripeto: che le portano tutti.
Cioè, sono anche pochi anni che tante persone portano le lenti a contatto diurne, anche in questo caso i problemi dovrebbero essere pochi o irrilevanti nel lungo periodo? Visto che i test di massa ci sono da poco?
Io uso quelle alta traspirazione tutti i giorni, 50 euro 6 lenti mensili, ma preferirei non portarle.

Il laser dura poco a quanto ne so e non lo farei mai
.


Assolutamente falso...l'inventore della tecnica lasek è un amico di famiglia nonchè mio oculista e qualche volta ho affrontato l'argomento con lui ed i miei genitori per correggere la mia forte miopia..non è assolutamente vero che dura poco..
 
6470714
6470714 Inviato: 4 Dic 2008 18:29
 

Si magari ci sono casi che durano (pochi?).

Poi se putacaso qualcosa va storto?
Non credi che si debba tenere conto anche di questo?


Ma tu fai le cose perchè te lo dicono i tuoi amici?
Non che mi interessi, sei liberissimo.
 
6470843
6470843 Inviato: 4 Dic 2008 18:46
 

Luca38 ha scritto:
Si magari ci sono casi che durano (pochi?).

Poi se putacaso qualcosa va storto?
Non credi che si debba tenere conto anche di questo?


Ma tu fai le cose perchè te lo dicono i tuoi amici?
Non che mi interessi, sei liberissimo.


Come in qualsiasi intervento, anche il più banale, c'è una possibilità di errore...fa parte della natura umana non essere infallibili...comunque è molto bassa la percentuale di errore..
 
6470932
6470932 Inviato: 4 Dic 2008 19:00
 

Si va bene siamo daccordo.

Non fraintendere, a me non interessa denigrare nessuno o qualcosa.

Non voglio neanche mancare di rispetto a chi purtroppo ha bisogno di fare questo intervento, però non dire che c'è la possibilità di errore così alla leggera, la vista non è un dito di una mano o di un piede.
 
6477870
6477870 Inviato: 5 Dic 2008 16:42
 

Io conosco diverse persone che lo hanno fatto ormai da 5 o 6 anni..e non una sola persona, ma almeno 3 o 4...e tutte si sono trovate bene.
E' ovvio che l'intervento ha i suoi rischi e che si tratta degli occhi e non di un dito. Proprio per questo è importante affrontarlo solo se si è veramente convinti.

A distanza di anni, i conoscenti che hanno fatto l'operazione (tra cui il mio ragazzo) non nascondono che ci possono essere alcuni effetti collaterali, ma che questi sono assolutamente gestibili: maggiore sensibilità al vento e al sole (mio ragazzo), lacrimazione mattutina (conoscente che vedeva 3/10) e ultimo ma più diffuso, un mio conoscente di 50 anni dice che ora non vede proprio benissimo da vicino...ma va?!?!Davvero?!?!Strano che a 50 anni inizi ad essere presbite icon_wink.gif

A parte gli scherzi..io sono la prima ad essere miope ma non ancora completamente convinta di voler fare l'operazione icon_rolleyes.gif
 
6478961
6478961 Inviato: 5 Dic 2008 18:17
 

mio padre l'ha fatta appena era uscita, quando la percentuale di errore era ancora abbastanza alta (ai controlli incontrava gente che vedeva linee, ecc).....l'ha fatta da 8 anni e nessun problema (col dolore post operazione....ci ha visto dopo 3 giorni)


ora la fai e sei subito a posto.....quindi
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©