Leggi il Topic


Vuoto di potenza tra i 10500 e i 11300. Perchè?[lamelle]
6029285
6029285 Inviato: 17 Ott 2008 18:19
Oggetto: Vuoto di potenza tra i 10500 e i 11300. Perchè?[lamelle]
 

Da quando ho montato lamelle più morbide, lamelle che usa un mio amico preparatore sulle sue sp, si sono verificati strani e oscuri fenomeni icon_lol.gif c'è stato un notevole incremento di giri (la moto ora arriva ai 12500 con un bifascia senza alcun problema) che ho associato ad uno smagrimento agli alti (comunque del tutto strano, considerando che ho montato lamelle più morbide); ma il problema non è questo bensì il fatto che la spinta della moto pare esaurirsi intorno agli 11000 per poi riprendere con più vigore fino a giri molto alti. E' come cioè se ci fosse un vuoto di potenza per un breve tratto (10500-11300), che a prima sensazione sembrerebbe un fuori giri, ma che fuori giri non è in quanto superato quel regime sembra che si apra una ''terza valvola': la moto riprende il suo tiro in modo piuttosto deciso.
Come prima cosa ho aumentato di un paio di punti il getto del max e, come risultato, ho avuto un aspettato calo di giri max senza però risolvere il problema del calo di potenza, probabilmente non dovuto quindi a una carburazione sballata a quel regime.
E' possibile che le lamelle entrino in risonanza in quella breve zona del contagiri, per poi uscirne dopo?
Non capisco cosa potrebbe essere d'altro, perchè la frizione non slitta, la valvola funziona perfettamente, la carburazione è ok, la moto non aspira aria ecc. Tengo a specificare che questo ''problema'' è sorto solo dopo aver cambiato le lamelle.
 
6029848
6029848 Inviato: 17 Ott 2008 19:08
 

impossibile che con le lamelle + mordbide hai aumentato i giri icon_wink.gif
 
6032596
6032596 Inviato: 17 Ott 2008 22:38
 

zip2t ha scritto:
impossibile che con le lamelle + mordbide hai aumentato i giri icon_wink.gif

esatto, è questo il problema... stavo cercando di capire cosa potrebbe essere successo, in pratica ho avuto uno smagrimento agli alti (ora compensato con getto maggiore) e questo vuoto di potenza. In teoria con queste lamelle mi sarei dovuto aspettare un abbassamento del regime massimo di rotazione e un ingrassamento della carburazione, è successo esattamente il contrario.
 
6033338
6033338 Inviato: 18 Ott 2008 0:06
 

vuol dire ke poi non sono cosi tanto morbide...XD
 
6033371
6033371 Inviato: 18 Ott 2008 0:12
 

fre ha scritto:
vuol dire ke poi non sono cosi tanto morbide...XD


infatti
 
6035320
6035320 Inviato: 18 Ott 2008 13:20
 

in sp usano lamelle morbide ma pretirate... quindi in realtà hanno un range più ampio...
il problema che dici tu è che sono effettivamente troppo morbide ed entrano in risonanza icon_wink.gif
 
6035441
6035441 Inviato: 18 Ott 2008 13:33
 

dalcanaleluca ha scritto:
in sp usano lamelle morbide ma pretirate... quindi in realtà hanno un range più ampio...
il problema che dici tu è che sono effettivamente troppo morbide ed entrano in risonanza icon_wink.gif


se entrano in risonanza dovrebbero far murare il motore o sbaglio....
 
6035586
6035586 Inviato: 18 Ott 2008 13:48
 

zip2t ha scritto:


se entrano in risonanza dovrebbero far murare il motore o sbaglio....

sulle marce lunghe, sulle marce corte fa esattamente quel problema (ce l avevo anche io..)
 
6038097
6038097 Inviato: 18 Ott 2008 19:12
 

smarmittato ha scritto:

sulle marce lunghe, sulle marce corte fa esattamente quel problema (ce l avevo anche io..)

grazie mille, allora era come pensavo io. Provvederò a risolvere icon_wink.gif doppio_lamp.gif lamps
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©