Forse mi era sfuggito questo topic, e non ho mai risposto.
Tolfa, è stata una delle mie prime palestre motociclistiche.
L'avrò percorsa un centinaio (non per modo di dire) di volte, in estate ed in inverno.
Di per sè, è un bellissimo percorso, 19km di precorso che racchiudono la maggior parte delle tipologia di curve esistenti.
Su questa strada ci si diverte, se si conosce a memoria il percorso, ricordandosi i punti critici (la salita dell'abbeveratoio, la zona d'ombra con muschio prima del centro ippico...e tanti altri ancora).
E' infatti molto particolare come strada, ci sono un numero elevato di variabili pericolose che se non tenute in forte considerazione, possono risultare molto pericolose.
Però, i margini di sicurezza ci sono.
Purtroppo, ai bordi della strada si vedono molti fiori. E non mi riferisco a quelli di campo.
Personalmente ne ho visti molti di incidenti li. Quasi tutti, dovuti all'imperizia del guidatore.
Troppa velocità, troppa sicurezza...e troppa voglia di mostrare su strada ciò che in realtà non si è.
Ma perchè chiudere questa strada? Di "Tolfa" non ce n'è una sola, ci sono tantissime altre strade che hanno determinate caratteristiche. Vogliamo chiuderle tutte?
A questo punto, chiudiamo tutte le strade di montagna.
Il problema non è li.
Sappiamo tutti dove risiede.
E di soluzioni, a questo, purtroppo non ce ne sono.
