ciao a tutti mi sono appena iscritto spero di non essere OT...

volevo chiedervi un parere:
oggi stavo andando a fragneto monforte in provincia di benevento e comunque all'altezza di nola la moto (kawasaki z250 1981) si ferma ed esce del fumo bianco dove iniziano le marmitte! (scusate l'espressione ma non sono esperto

con precisione dopo aver fatto circa 50 km da napoli mi fermo ad un autogrill per mangiare qualcosa (vicino alla moto) poi dopo un pò riparto e ad un tratto la moto inizia a decellerere, provo a dare più gas ma niente da fare. poi accosto sulla corsia d'emergenza e riparto senza problemi ma appena arrivo a 100km/h o poco più di nuovo decellera, allora scalo le marce per prendere un pò di velocità ma a un certo punto la moto si comporta come se stesse per finire la benzina, cioè va un pò a scatti, allora per evitare "il peggio" schiaccio la frizione, la moto si spegne da sola e continuo per inerzia e nel frattempo inizia ad uscire del fumo bianco poi mi fermo e continua a uscire fumo...ma per una ventina di secondi, quindi per poco (credo) comunque provo a riaccenderla (una sola volta) e sembra come se volesse partire ma appena tolgo il dito dal tastino (starter) si spegne!!!
secondo voi è grave???
chiedo un parere qui visto che è domenica i meccanici sono chiusi e mi sto preoccupando!!!
ripeto la moto è una kawasaki del 1981 250cc freni a disco singolo benzina rossa prima e verde ora (senza miscela) poi è due cilindri 4 tempi
per ora queste sono le informazioni che vi so dare se volete sapere altro vedo sui vari documenti!
ha 7000 circa km ed è stata riparata a luglio perchè non veniva usata da circa 16 anni!!!
questa è una foto al momento disponibile
immagini visibili ai soli utenti registrati
GRAZIE PER LE EVENTUALI RISPOSTE!!!