&hlun bel giro "freddo" prima dell'arrivo del vero freddo: per il primo week-end pensavo a questo giretto attorno alla val brembana con arrivo e pranzo a Colle di Sogno.da decidersi eventuale pausa caffè e ritorno...
la mappa






circa 120 km, circa 3 ore
per il ristorante sarebbe meglio sapere in anticipo quanti si è e chiamare visto il posto: Osteria da Cip
questa una descrizione dell'abitato di Colle di Sogno:
Ancora oggi si può arrivare a Colle di Sogno solo a piedi: le auto devono fermarsi qualche decina di metri prima. L'unica strada che "quasi" raggiunge l'abitato sale da Torre de' Busi.
Adagiato in una regolare doppia fila di edifici sul crinale della montagna, in corrispondenza di un marcato colle a 954 metri di quota, il villaggio si caratterizza per la sua unica stradina pedonale che lo taglia in due in senso longitudinale, ma con frequenti curve ad angolo retto tra le case: un zigzagare non casuale, ma frutto della secolare esperienza contadina, allo scopo di "rompere" il vento, spesso impetuoso vista la posizione dell'abitato. Si notano poi numerose "piazzette", slarghi, viuzze laterali, fienili con la tipica porta per la gerla, fontane…. Un luogo d'altri tempi, in cui veramente il tempo pare essersi fermato, che merita una visita non distratta.
Nota del Mod Jeanne
Ho eliminato il frame di google maps, dava errore in visualizzazione
