1.700 km sardi in una settimana, alcuni anche sterrati, il giro orario della Sardegna.
Un ringraziamento va alla ospitalità dei sardi.il mio primo viaggio in moto, dopo soli 20 giorni dall'aver conseguito la patente A3.
Altra premessa: le strade sarde sono un'istigazione a delinquere, a volte lunghi rettilinei, altre volte piene di curve, pochi autovelox (speriamo bene che non ne abbia beccati), e quasi tutti che viaggiano ben oltre i limiti consentiti.
12 Settembre:
Mai avrei pensato di affrontare un viaggio simile, specie dopo la nottata passsata in bianco.Arrivo ad Olbia alle 6,00.
Troviamo subito un'allegra brigata austriaca (mi sembra). Da notare la bombolina gonfiabile-zavorrina di uno di loro

Io e la mia ragazza decidiamo subito di evitare le strade a scorrimento veloce a favore delle più panoramiche e accurvate strade. Abbiamo un B&B a Solanas che ci aspetta. La 125 fa al caso nostro, dopo qualche km ci fermiamo a Budoni, una spiaggia bellissima, ma prima dell'alba ancora non apprezzabile pienamente. Proseguiamo fino a Dorgali e cercando la c.d. Tomba dei Giganti ci perdiamo subito, arriviamo a Nuoro, ci reindirizzano e finalmente riusciamo ad arrivarci:
Ritorniamo a Dorgali, altra pausa (che fava...mi accorgo di aver dimenticato i costumi a Firenze), compro il costume e converso chiedendo dove possa prendere la panoramica per Villasimius.Vi avrei fatto volentieri vedere le facce sbigottite delle persone: ”ma sei sicuro?”,”ti ci vorrà una vita ad arrivarci”, col senno di poi capirò bene cosa intendessero. Partiamo da Dorgali e trovo subito la più bella strada della mia vita da motociclista, 50 km da urlo! Ineguagliabile e impareggiabile il passaggio tra Dorgali e Baunei, pieno di curve, panorami mozzafiato(ricordatevi di fare benzina prima di intraprenderla, c'è la natura più selvaggia in quel posto):
Bisogna fare però attenzione a quello che puoi incontrare sulla strada:
L'arrivo a Solanas è alle 18,30, dopo almeno dieci ore di moto, 400 km percorsi, stremato e con due galle alla mano destra, non ne potevo davvero più e non credevo che ci avrei messo così tanto.
13 Settembre:
Limitiamo l'uso della moto. Mattina alla spiaggia di Porto Giunco:
Pomeriggio e sera a Cagliari, curiosi gli stagni “colorati”:
C'è anche chi parcheggia così...
