Alcune domeniche fa sono passato, insieme ad altri motociclisti, davanti a due vigili della Municipale con il telelaser. Nessuno di noi era a rischio multa per la velocità, poichè eravamo tutti incolonnati fra le macchine e procedevamo a 50 km/h.
Oggi, ad uno dei motociclisti del gruppo è arrivata a casa una multa per "targa illeggibile" di 80 euro, aggiungendo che "non si fermava dopo ripetuti avvisi con paletta e fischietto". Io ero dietro a lui al momento del passaggio davanti alla pattuglia, non c'è stato nessun cenno "visivo" che intimasse la fermata, solo DOPO il nostro passaggio ho sentito fischiare e mi son girato, ma ero già a 20 metri circa dalla pattuglia, con una cosa come 3-4 macchine fra la mia coda e la pattuglia, per cui il motociclista incriminato era tipo 30 metri dopo la pattuglia... eravamo tutti incolonnati, quella fischiata poteva essere per chiunque....
Da notare che sarebbe stato impossibile segnalare in anticipo con la paletta di fermarsi, poichè la multa contesta l'inclinazione della targa, riscontrabile dalle forze dell'oridne solo DOPO il passaggio della moto....
In effetti, la targa del motociclista superava i 30°, ma mi chiedo: non dovrebbero fermarti e misurare l'inclinazione? E' possibile multare per una misura fatta "a occhio" su una moto in transito (seppur a 50 km/h)?
Sinceramente la cosa mi pare dubbia....
