Prima di partire per la corsica (esattamente 2 giorni prima) ho pensato bene di fare il tagliandino alla mia moto...
nulla di eccezionale, un operazione da una mezz'oretta in tutto.
Però quando sono andato a svitare il dado della coppa olio insieme è venuto giù un giro o due di filetto.



Non mi era mai successo e per la prima volta ho guardato dentro il buco di scarico rendendomi conto che in pratica di filetto non ce ne era più a parte 2 giri scarsi e che il bullone si avvitava ma poi girava a vuoto






Insomma da quando ho stà moto si vede che il filetto era già all'osso e ora è finito del tutto.
essendo il traghetto il lunedì ed essendo di sabato pomeriggio c'era poco da fare. Il tappo non si avvitava bene e perdeva, in più le vibrazioni lo facevano saltare, anche perchè non avvitava nulla, così ho accrocchiato un pò su mettendo il bullone, 2 o-ring uno dentro l'altro in modo da circondare il bullone e fare spessore e poi le sua guarnizione.
Ho messo un fil di ferro nel buco del tappo dell'olio così da non perderlo nel malaugurato caso e assodato che non perdeva un filo d'olio sono partito lo stesso.
Ha tenuto alla grande, probabilmente perchè gli oring facevano da spessore e in qualche modo facevano far presa sul poco filetto rimasto.
Ora però dovrei riparare il tutto e uno che fa rettifiche mi ha consiglieto di metterci un bell'elicoil, perchè secondo lui è meglio che rifilettare e in più non si rompe più.
E' così? regge nel tempo come riparazione o è solo momentanea?
Al prossim cambio olio non rischia che viene e giù?