Avevo un vecchio gt Minarelli 50cc a liquido.
Ho eseguito le seguenti lavorazioni (tutte a occhio):




Queste lavorazioni le ho fatte in casa senza strumenti specifici:lo scarico l'ho lavorato con il trapano normale (quello per fare i buchi) al quale ho applicato una punta tipo fatta a cilindro tipo carta vetrata.
Il travaso centrale l'alzato con una lima lunga e mettendola obliquamente ho iiziato a grattare. Unico danno è che mi sono appoggiato alla cima della canna e ho grattato anche là ma poco male.
Prestazioni
Lo scooter è un Yamaha Aerox con Leovince Zx e Malossi Multivar.
Il Pistone e le fasce non le ho potute cambiare (ho lucidato tutto pero') quindi non è il massimo.
I bassi sono svuotati ma il motore ha un ottimo tiro fra i 9500 e i 10'000 giri (di strumento).
Il mio scooter ha la trasmissione usurata e tende a perdere giri (e scendere sotto i 9000) nel rapporto lungo (dopo i60kmh.) e i maggiori benefici li ho sentiti nella progressione...l'accelerazione è veramente forte soprattutto quando lo senti arrivare in coppia.
L'allungo come detto non si puo' ben giudicare dato che la trasmissione è usurata e tende a perdere i giri...così non ho notato grandi cambiamenti con una buona taratura credo che il motore avendo più forza di prima riesca a tirare un po' di più i rapporti e guadagnare qualcosa.
Da rivedere:
Necessariamente ci vuole una molla di contrasto più dura (io monto una bianca malossi)...lo scooter perde tutti i bassi e inizia a spingere sopra i 7-mila giri.
Il minimo va alzato di un bel po'
Non ho avuto vuoti quindi la carburazione originale è ok.
Consigliato? Bhè se come me una bella mattina non avete niente da fare fate altrimenti consiglio di lasciar perdere