come è noto a tutti il motore 2t ha bisogno di un'espansione per funzionare o comunque andare molto meglio dei 4t
i cross e gli enduro montano espansioni laterali, probabilmente per difenderle da sassate e ostacoli che si trovano in pista o nei boschi
le moto da pista invece (almeno i mono) hanno delle espansioni a passaggio basso, forse per non "rovinare" la carenatura, sporgendo troppo
il passaggio laterale permette di avere espansioni più grosse (vista la cilindrate unitaria maggiore), questa è una mia idea (forse sbagiata)
la mia domanda è: quali sono le differenze? erogazione? prestazioni?
grazie 1000
