E' con dispiacere che come mio primo messaggio, son già qui a supplicare aiuto per un problema che esce dalle mie competenze abituali

Ho un V-Strom 650, da quasi due anni e con (attualmente) 25000km.
Visto che in vacanza vado sempre con zavorrina e 3 bauli al seguito e visto che, oltre a "sedermi" molto, mi era già capitato di toccare il cavalletto centrale in qualche secco avvallamento stradale, ho deciso, grazie anche ad una convenzione, di far installare molle anteriori e posteriore HyperPro, leggermente più rigide, con biellette al retrotreno che alzassero la moto di 2/3cm.
Dopodichè son partito per le ferie, 20gg fa. Ma dopo 3gg già trovavo sotto la moto (qiuando posta su cavalletto laterale) una chiazzetta d'olio, chiaro, reso scuro solo dal passaggio su catena e centrale, che lo sporcavano un po'. All'altezza del mono giusto giusto. Ed in effetti lo stesso ammortizzatore pareva essere un pochino lucido d'olio.
Ero all'estero, ho proseguito e la perdita pure.
Dopodichè, al decimo giorno, la moto ha iniziato saltellare, a dondolare per 4 o 5 volte ad ogni avvallamento, a "scodare" (almeno ad impressione) ad ogni piega e a fare un rumore secco, come di ferro, in estensione della ruota posteriore su per esempio dei buchi.
Ora tutti i meccanici sono in ferie, ed io non ne ho uno di fiducia, salvo tornare ovviamente da chi mi ha montato le molle.
Ma pensate che si assumeranno la responsabilità di quel che è accaduto? O le due cose potrebbero non essere strettamente correlate? E nel frattempo (pur avendoci già fatto 3000km..) pensate debba girare in auto? Ci sarà qualcuno che me lo revisiona senza farmi spendere 700€ per la sostituzione?
Sono disperato......sarà stata colpa mia.....
