Propongo un'uscita molto interessante, ricchissima di curve e posti stupendi da vedere...
ecco il girello che avrei intenzione di fare..
PARTENZA ORE 9.30 da Milazzo
---> proseguire sulla SS 185 direzione Novara di Sicilia
---> Moio Alcantara (Visita brevissima alle cascate)
proseguire in direzione Passopisciaro
---> Randazzo
---> Murazzo Rotto
---> Cesarò
---> Troina
DIGA DI ANCIPA...
per il pranzo, ho pensato a qualcosa di leggero...o granita con brioches...oppure qualche paninello light ...

pomeriggio rilassante all'ombra sotto gli alberi ...
giretto pomeridiano a Troina
per il ritorno, si può optare per l'autostrada, oppure ritorno pieghevole come all'andata..
ecco qualche foto del posto ..
Link a pagina di Fotografiasicilia.it
Link a pagina di Stazzone.it
Link a pagina di Siciliaoggi.it
CARATTERISTICHE TECNICHE DELLE DIGA
La diga è del tipo a gravita alleggerita, è stata realizzata in calcestruzzo ed è costituita da nove elementi cavi con due tronchi di estremità a gravita massiccia. Lo sviluppo in cresta è di 252 m. e l'altezza massima è di circa 103 m.
Descrizione del luogo : Invaso artificiale conosciuto anche con il nome di Lago Sartori. Con la sua posizione ad oltre 1.000 m.s.l.m. e' il lago piu' ad alta quota di Sicilia. Inserito in un paesaggio incantevole, tra pinete e boschi, acqua limpidissima e' tra le poche acque siciliane inserite tra le "acque pregiate". Le sponde sono piuttosto impervie e ripide, nonche' di difficile praticabilita'. Gli spot migliori si trovano nella sponda a destra della diga e di fronte allo sbarramento, dove sfocia il fiume Troina. E' un lago difficile da affrontare, ma dove pazienza e costanza possono essere ripagati da catture di tutto rispetto.
Pesci presenti : Lucci, Trote Iridee, Trote Fario, Persici Reali. Per chi non pesca a Spinning, Carpe, Carassi, Tinche, Triotti, Alborelle.
Permessi : Licenza di Pesca. E' possibile trattenere un massimo di 5 salmonidi.