Ciao a tutti,
posto la mia vicenda personale per due motivi:
1. Mettere in guardia gli amici motociclisti di un possibile raggiro (di cui sono stato vittima a casa della mia creduloneria...

2. cercare aiuto (se esistono degli escamotage).
Ho venduto la moto nel mese di aprile 2008.
Il bollo di tale moto scadeva in data 29/02/2008 (in questo periodo la moto era intestata a me).
Non ho pagato il bollo della moto e, al momento della vendita, ho portato a conoscenza del fatto l'acquirente così abbiamo abbassato il prezzo di 200€... e il bollo se lo sarebbe pagato il nuovo acquirente...

Senonchè il nuovo acquirente ha deciso di non pagarsi il bollo... tanto la multa arriverà a me in quanto intestatario al momento della scadenza dello stesso.
Il nuovo acquirente era consapevole della normativa in merito e, approfittando della mia buona fede, ha pensato bene di raggirarmi (adducendo scuse patetiche del tipo: la moto presenta difetti... il materiale di consumo è usurato... nonostante l'avesse fatta vedere dal suo meccanico di fiducia!!!)
A questo punto:
- devo rassegnarmi e pagare?
- c'è qualche speranza che la contestazione arrivi al nuovo proprietario della moto?
- i controlli dei pagamenti sono sistematici o a campione?
Grazie a tutti per le eventuali risposte.
Gian
Aggiornamento: ho pagato il bollo per evitare grane in futuro... che delusione questa vicenda... sono stato un fesso a fidarmi!

Dalla mia esperienza ho colto un significativo insegnamento di vita... (oltre al fatto che sono un fesso
