Porto la mia esperienza sull'uscita di domenica: 10 Agosto Parco Nazionale della Maiella
Il gruppo era composto da 28 moto con 35 persone. Di queste solo 3 moto (4 persone) non sono venute all'appuntamento ma si è presentato uno non iscritto (e ti pareva

L'organizzazione è stata a dir poco complicata perché, tra gente che non voleva fare l'autostrada e gente che si univa al gruppo lungo la strada, c'erano almeno 6 sottogruppi diversi.
Potete leggere il report qui: [gruppo lazio] Parco Nazionale della Maiella
Nessuno si è lamentato dell'eccessiva organizzazione; tutti sono stati puntuali all'appuntamento; chi non poteva o non voleva venire ha avvertito tempestivamente. Gli appuntamenti per l'aggragazione degli altri sottogruppi hanno funzionato tutti senza problemi ad eccezione di un piccolo malinteso proprio per pochi metri

Secondo me le strade che abbiamo fatto non sarebbero mai state prese in considerazione dalla quasi totalità dei partecipanti senza un'uscita organizzata. Io credo che questo sia dovuto, tutto sommato, alla scarsa conoscenza delle strade e dei luoghi e, se volete, ad una certa pigrizia che rende più semplice fare il solito giro piuttosto che andare alla scoperta di nuove zone.
Per questo ritengo che le uscite ben organizzate siano fondamentali, per avvicinare più persone possibile a questo meraviglioso paese in cui abbiamo la fortuna di vivere.