Il mio raduno è iniziato Sabato mattina. Avrei voluto salire già da Venerdì sera, ma avendo finito tardi di lavorare ho dovuto rimandare la partenza. Sono uscito di casa intorno alle 9, per incontrare Stefano (bluetiger) e sua moglie Marzia intorno alle 10:15 sulla sponda orientale del Garda, a Pai. Da lì abbiamo proseguito lungo la Gardesana fino a Riva, per poi salire verso il lago di Ledro lungo la Val d’Ampola, dove ci siamo concessi una sosta per ammirare questa splendida cascata, pochi km prima di Storo:
Abbiamo poi proseguito fino a Bagolino, e da lì attraverso la Val di Caffaro siamo saliti al passo Croce Domini dal versante orientale. Raggiunta la sede del raduno a Bazena (due km oltre il passo), ci siamo iscritti, abbiamo piantato le tende e abbiamo pranzato. Il raduno è molto carino, tranquillo "il giusto", ma molto ben organizzato e frequentato da motociclisti Italiani e stranieri su moto di ogni tipo.
Il prato per le tende è un classico pascolo Alpino, con pochissime parti in piano e abbondantemente “concimato” dalle mandrie di passaggio.
Ci sono già parecchie moto:
Arriva anche Argo, il mitico cane Guzzista:
Dopo pranzo io, Stefano e Marzia ci facciamo un bel giretto: dal Croce Domini prendiamo la strada verso Passo Maniva, una spettacolare strada di costa, in gran parte non asfaltata. Il panorama è meraviglioso, nonostante la giornata non sia delle più limpide. Saliamo anche ad una ex base Nato, da cui si ha una vista ancora più bella.
Rientrati dal giro, al raduno troviamo ad aspettarci Motosega e Emoglobina_blu. Prima di cena mi faccio un giretto in solitaria di una quarantina di km, fino a Breno.
La serata in compagnia è molto piacevole, si mangia bene, si spende poco e la musica dal vivo è un piacevole sottofondo.
Stefano e Federica mi sorridono, vedendo che guardo costantemente verso di loro:
Ma in realtà ciò che catalizza la mia attenzione è alle loro spalle:
La notte è piovuto un pochino, ma senza dare troppo fastidio. La mattina di Domenica per fortuna è asciutto, così possiamo smontare con calma le tende e partire dopo colazione. Per rientrare scendiamo dal lato occidentale del Croce Domini, fino a Breno, da dove percorriamo la SS 42 (non a caso, ma in omaggio al nostro admin2) fino al Passo del Tonale
Le moto in posa sul passo:
Proseguiamo lungo la statale fino a Cles, per poi scendere ad Andalo e a Molveno, dove ci siamo concessi un’ulteriore sosta in riva al lago
Da lì scendiamo fino ad Arco, per poi portarci verso la Val d’Adige, da dove ognuno prosegue per proprio conto fino a casa. Per quanto mi riguarda, mi sono divertito un mondo, non solo per i 594 km di curve. La compagnia è stata strepitosa, e il raduno senz’altro merita di tornare il prossimo anno!