Ciao a tutti...
vorrei chiedere a tutti coloro che avranno piacere di discuterne a quale tacca di precarico avete regolato le sospensioni (sia mono che forcella) della nostra piccola SV...
Sarà utile inserire anche il peso in ordine di marcia,il tipo di guida tenuto ed eventuali modifiche sulle sospensioni.
Io sulla mia SV650S del 2006 ho regolato la forcella alla 1°tacca (mettendo a 0 è precaricata al massimo e quindi più rigida possibile) ed il mono al 6° scalino (mettendo al 7° è precaricato al massimo e quindi più rigido possibile).
Io peso 59 Kg ed uso la moto solo ed esclusivamente come arma da piega


Giudizio:
Anche se sono avvertibili tutte le minime imperfezioni dell'asfalto e le buche sono a dir poco massacranti per il "popò" per la guida sportiva è eccezionale,la moto va su un binario senza il minimo ondeggiamento in uscita o pompaggio nei curvoni veloci,è super-reattiva resta sempre composta anche nelle staccate più violente ed è precisissima nel portarsi e mantenere le traiettorie in piega.A mio parere è un'ottima ricetta per risolvere quelle debolezze ke affliggono le sospensioni delle nostre SV che per tutti gli altri "reparti" (motore in testa) si evidenzia come eccezionalmente valida.
