Ragazzi sono in uno di quei momenti in cui stai pensando alla tua prossima amica a 2 ruote (causa automobilista deficiente che mi ha fatto distruggere la mia prima amica... sob!

Credo che molti possano capirmi...
Ora, sono arrivato a indivuduare una serie di modelli che mi piacciono, ma ognuno di essi ha dei pro e contro (derivanti dalla mia concezione di moto e da ciò che vorrò farci) che non mi fanno decidere. La mia limitata esperienza non mi aiuta affatto: so che dovrei provarle tutte e poi decidere più "a pelle", ma non si può!
Quindi solo la vostra esperienza può aiutarmi. Vado ad elencare i modelli con i pro e contro. Il punto è che ormai ci ho pensato così tanto che non so più quali siano le caratteristiche che più mi importano e quali alla fine magari sono inezie...
Penso che molte altre persone siano nella mia condizione, quindi anche se sono un po' logorroico spero di aiutare oltre che me stesso altri in futuro.
Allora:
Innanzitutto considerate che vengo da una Suzuki Bandit 600 S.
Avevo scelto quella perchè mi piace la posizione di guida delle nude ma non la loro scarsa protezione dal vento.
La prossima moto la userò tutti i giorni nel traffico per casa - lavoro, e in varie gite collinari nei weekend con zavorrina.
Ora sto considerando (rigorosamente jap...):
Honda Hornet S.
PRO: E' una semicarenata (bene nei tratti autostradali) con qualche cavallo in più e meno peso (che accusavo nel traffico col bandit).
CONTRO: Motore un po' datato, a quanto dicono con il classico vuoto ai bassi e medi regimi che concezioni più moderne (GSR, HORNET 07) hanno parzialmente risolto. E io non voglio un motore pieno di cavalli ma a giri altissimi, che non userei mai...
Honda Hornet 07
PRO: Come dicevo sopra, motore strabuono con tiro corposo anche sotto. E poi un'estetica opinabile ma che personalmente adoro totalmente.
CONTRO: Prezzo. Dovrei comprarla nuova, e sarebbe un gran sacrificio economico. E poi protezione areodinamica: siamo sicuri che i cupolini aftermarket vari proteggano bene dal vento?
Honda CBR 600 F
PRO: A me le carene totali piacciono eccome! E poi un peso molto contenuto rispetto alla mia ex moto. Dicono che questo modello, l'F, sia caratterizzato da una posizione di guida meno estremo delle altre supersportive, comodità anche in 2, e che anche il motore sia pensato per un tiro un po' più in basso. Cioè... il pro delle naked con il fascino delle sportive, a quanto pare. Ma...
CONTRO: ...sarà vero? Non è che alla fine, essendo CBR, l'anima sportiva rimane, e i polsi si stancano sui semimanubri, e i cavalli arrivano solo a 12000 giri che nei miei utilizzi non sfrutterei mai? Queste sono le cose per cui non vorrei mai una SuperSport... rischio lo stesso sul CBR, anche se F? (ho aperto persino un topic apposta ieri...)
Honda VFR:
PRO: Gli stessi che dicevo per il modello precedente... E il più la cilindrata superiore dovrebbe aiutare negli spunti a regimi medio- bassi...
CONTRO: Il prezzo. Il peso: come la mia ex moto. E la paura che sia un veicolo davvero adatto solo a chi fa turismo ad ampio raggio, cosa che non mi dispiacerebbe... ma in città casa-lavoro come mi troverei?
Suzuki GSR:
PRO: Ciclistica grandiosa, agile. Motore recente che insieme alla nuova hornet sembra essere l'unico pronto a tutti i regimi, fra le 600 4 cilindri.
Estetica a mio parere molto buona
CONTRO: Solito problema dell'aria: a che mi serve una moto da quasi 100 cv che poi ai 120 all'ora lotto come un ossesso col vento? I cupolini servono davvero a qualcosa o le semicarenate sono comunque un altro mondo?
E poi è vero... un po' è plasticosa come dicono... ma su questo potrei anche chiudere un occhio...
Suzuki BANDIT S 1250:
PRO: Qui il problema del 4 cilindri senza coppia ai bassi si frantuma e viene spazzato via: una coppia da trattore a 3700 giri! Chi l'ha provato dice che è senza senso... E poi la versione nera mi garba assai alla vista!
CONTRO: Ovvio. Il peso. 230 kili sono tanti nel traffico... Il prezzo: anche se ottimo per un 1200, costa sempre molto di più dei 600... e usato non si trova molto perchè è uscito da 1 anno... Inoltre forse la posizione di guida qui è fin troppo turistica... credo di volere qualcosa di un po' più sportivo... almeno tipo GSR ecco...
YAMAHA Fazer 1000 (vecchio modello):
PRO: E' una semicarenata, e a differenza del nuovo modello mi piace di più esteticamente e l'usato è abbordabile. Un sacco di cavalli, ed essendo un 1000 dicono anche molto più pronto in basso dei 600, che non considero proprio perchè tutti ne dicono male in questo frangente (motore dell'R6...).
CONTRO: Come sarà la posizione di guida? E forse un po' il peso... ma non so... non c'è un motivo preciso... qualcosa non mi convince... Altri modelli hanno molto più fascino, ecco...
Kawasaki Z 750
PRO: La cilindrata risolve il problema della coppia in basso. Bella esteticamente! Molto bella!
CONTRO: Scomodissima in due, e forse anche in 1, nel senso che è la più sportiva delle naked, come impostazione di guida. Pesa più delle altre... e poi... cavolo... ce l'hanno tutti! Che noia! E poi anche li... i cupolini e l'aria?
Kawasaki ER6-F
PRO: Carena completa: davanti la trovo bellissima e pulitissima. Il bicilindrico sembra pepato negli scatti fra le auto...
CONTRO: E se mi mancasse l'urlo del 4 in linea? lo adoravo già sul bandit... E le vibrazioni del 2 cilindri non mi infastidiranno? E poi non è un po' piccina? Sono 1,81, peso 90 kili...
Ecco fatto. forse uno dei post più lunghi della storia del sito.
Rileggendolo, capisco che in definitiva sto chiedendo: non esiste una quattro cilindri corposa a regimi medio bassi, ma che non pesi (o costi) come i 1000 cc, e magari semi o totalmente carenata, ma con impostazione di guida tipo naked ?
HELP!
E grazie per l'attenzione...
