ciao a tutti è da un po' che navigo in questo forum e finalmente ho deciso di creare un mio topic dedicato alla mia motoretta


questa moto ha avuto fin'ora 2 tipi di elaborazioni

la prima elaborazione che misi, fu una preparazione molto standard niente di spinto, acquistai il top nero, il pacco lamellare vl6 della mhr, il carburatore 19phbg e il collettore diretto della polini in alluminio, una frizione della top performances con carico maggiorato e l'albero con biella rinforzata sempre della top performances

tenni lo scarico originale e devo dire che non mi lamentavo con i rapporti 12-56 successivamente acquistai un impianto di scarico della giannelli (molto valido tra l'altro) e dovetti montare i rapporti 13-56.
l'erogazione della moto cambiò notevolmente, rispetto allo scarico normale rendeva molto meglio!


notai che con il nuovo carburatore ai bassi regimi senbrava essere meno arzillo ma quanto entrava in coppia si sentiva come il flusso maggiorato rendeva anche se solo di 2mm

purtroppo avendo formattato il pc non ho più ne video ne foto disponibili


più avanti decisi di rivoluzionare completamente il motore e inizio una nuova "avventura" nel mondo dei motori

decisi di vendere il mio top nero e tutti gli altri componenti tranne la frizione top (IN VENDITA TUTT'ORA, SE SIETE INTERESSATI CONTATTATEMI VIA PM) il carburatore phbg 19 (IN VENDITA TUTT'ORA, SE SIETE INTERESSATI CONTATTATEMI VIA PM), il pacco lamellare vl6 e lo scarico Giannelli.
acquistai il maxi kit in ghisa top 85
Link a pagina di Images.rrd-preparation.com
e il rispettivo albero motore
acquistai anche il carburatore phbh 28 dell'orto (IN VENDITA TUTT'ORA, SE SIETE INTERESSATI CONTATTATEMI VIA PM)
con il collettore malossi mhr in gomma attacco diretto 28x35mm (IN VENDITA TUTT'ORA, SE SIETE INTERESSATI CONTATTATEMI VIA PM)
e la cosa più importanti fu che feci per la prima volta aprire i carter e lavorarli per sfruttare al max il kit che stavo per montare (visto che per montare l'albero motore dovevo aprire il blocco, feci anche lavorare i carter)
a primo impatto con il nuovo motore non sembrava chissà che cosa, anche perchè la frizione della top non è stata progettata per questo motore (ma quella a denti dritti) e mi slittava, quando andava su di giri la velocità rimaneva sempre la stessa..rafforzai anche le molle della frizione ma il risultato non cambiò.
posto qualche foto inerente al lavoro svolto da un amico di un mio amico ai miei carter


Link a pagina di Img110.imageshack.us
in questa foto l'impianto di alimentazione era stato smontato, il carburatore che vedete attaccato al cavo è il phbh 28 e se vedete sulla cassa c'è un pezzo della campana della frizione
