Dopo il giro di perlustrazione, con adrenalinapura e lucantonio (che in realtà era quasi più una scusa per andare a far pigeghe

Ritrovo quindi, alle 10.30 al solito Bar Groff di Trento, per far colazione ed aspettare che arrivino tutti.
Arrivo un po' in anticipo e trovo già Mattew, Wally. Abbiamo anche un po' di gente nuova: Paolo (Gsx-R 1000 Rosso-Grigio), Maurizio e Lorena (BMW r1150), laprimastasotto (Versys), Angela_Max, tizio_che_non_ricordo_il_nome_con_motard_aprilia (Nico), coppia_di_pazzi_scatenati_su_gsxr1000 (Alessandro e Marta), spero_di_non_essermene_rimenticati.
Aspettamo che arrivino tutti, poi il Sergente Lucantonio, ci fa il briefing della prima tappa. Dato che siamo degli specialisti nel perderci, questa volta si vuole essere sicuri di riuscire ad arrivare a destinazione tutti assieme.

Si parte!
Prima tappa: Carbonare.
Passiamo per la sempre bella strada che porta a Caldonazzo per deviare poi in direzione Carbonare.
Qua la strada si fa un po' più stretta e pericolosa. Non sono infrequenti i rimba che guidano in mezzo alla strada e quelli che tagliano le curve venendoti addosso. Simpatico anche l'inconto ravvicinato con una corriera molto arancio e molto grossa!

Arriviamo. Tutti!!! Non abbiamo perso nessuno! Incredibile!
Mentre aspettiamo di ripartire, ci passa pure di fianco una Bimota Tesi 2D... ma a quanto pare sono stato l'unico ad averla notata. Mah!! Vi passa a fianco la moto più strana e fantascientifica del pianeta e nemmeno ve ne accorgete?!

Si riparte quindi, alla volta del passo Vezzena dove ci fermeremo per una sosta rinfrescante, all'ombra. Con una bibita... il venticello fresco... molto fresco... e un po' troppo venticello. Tant'è che un ombrellone si ribalta cadendo TROPPO vicino alle moto, provocandomi un mezzo infarto!
Prima di ripartire, il Sergente ci aggiorna con il percorso fino alla prossima tappa... Ma noi siamo una truppa indisciplinata e non lo ascoltiamo facendo casino.



La strada procede liscia e soprattutto veloce!

Incredibilmente, la mia zavorrina inizia a fidarsi e quindi mi posso lanciare in qualche bella piega.
La fame inizia a farsi sentire, ma fortunatamente, siamo in dirittura di arrivo per la tappa-pranzo al rifugio Kubelek sopra a Paese-che-non-ricordo-come-si-chiama. Sopravviviamo ad un vecchietto in macchina che, in una strada strettissima ci sfiora tutti procedendo a clacson spianato. Ma io penso che per un qualche contatto fra il nervo del braccio e quello del ginocchio, lui in realtà pensasse di frenare e tirarsi in disparte, solo che gli riusciva solamente di suonare il clacson.
Arrivati a destinazione, chi aveva il pranzo al sacco si è svaccato sul pratone, chi invece ha viaggiato leggero, è andato al rifugio Kubelek, trovandolo pieno e ripirgando quindi sulla malga sottostante.
Rifocillati di affettati, formaggi ed un "particolare" dolce a sorpresa, andiam a recuperare il resto del gruppo.
Qua si aggiunge a noi un amico (gigante) di Wally con TDM (scusate se non mi ricordo i nomi), che ci seguirà per il resto del percorso.
Il prossimo tratto è quello che porta a Cogollo del Cengio, strada nota ai motociclisti... talmente nota che su ogni rettilineo ci sono degli autovelox fissi, mentre nei tornanti, dei motociclisti fermi appostati a scattare foto e filmati a quelli che salgono!!
La strada è molto bella, sia in salita (ovvio), che in discesa. Sfortuna vuole in quel particolare momento fosse infestata dalla più grande aggregazione di rimba in sardmobile che mi sia mai capitato di vedere assieme! Tra gente che va ai 40 e altri che guidano in mezzo alla strada, ne ho viste di tutti i colori. Qua, avviene anche un sipartietto comico fra blueflower, coppia_di_pazzi_scatenati_su_gsxr1000 e le forze dell'ordine. Ma lascio che sia lui a raccontarlo.

Arrivati in fondo si discute un po' se fermarci da qualche parte a guardare la moto gp, oppure proseguire. Decidiamo di proseguire. Alcuni fanno una breve sosta benzina, mentre io verifico chi vince in altitudine fra Cris e Amico_Gigante_di_Wally_con_TDM. Vince lui.

Il tratto successivo, da Arsiero per Tonezza, Alpe Fiorentini e Folgaria è piutosto pericoloso, a causa dell'asfalto sporco, dei lavori, e delle gallerie buie e umide. Lo percorriamo con molta cautela!
Arrivati a Folgaria ci dividiamo. Chi va verso Serrada e quindi verso sud, e chi va verso Calliano.
Siete conenti che ho fatto il report, brutti rimpiscatole?!

Chi vuole aggiunga del suo. Eventuali foto saranno molto apprezzate.
