E dunque: oggi ho montato le frecce piccoline sul mio cbr600f del 2006...




Fase uno: preparazione
Mettete la moto sul cavalletto centrale e preparate di lato un telo dove appoggerete il puntale (qui niente foto!

Fase due: smontaggio
Adesso la parte più…la parte più.


• Le 6 viti (tre a dx e tre a sx) sulla fiancata
• 2 viti in plastica sotto gli airbox
• 2 viti dei copri airbox
• le 4 viti degli specchietti
Vediamo un paio di foto:
immagini visibili ai soli utenti registrati
immagini visibili ai soli utenti registrati
Tolte tutte le viti, il musetto della moto viene via (non forzate, non ce n’è bisogno, muovendo un po’ viene


immagini visibili ai soli utenti registrati
E avrete un risultato simile - uguale!

immagini visibili ai soli utenti registrati
Fase tre: montaggio
Adesso bisogna lavorare sulle frecce, che sono ovviamente all’interno del puntale. Foto:
immagini visibili ai soli utenti registrati
Innanzi tutto bisogna smontare i giganti honda


Fatto questo, collegate i 4 cavi a due a due…non dovrebbe cambiare nulla su come li collegate, basta che i due collegamenti tra loro non si tocchino. Nel mio caso le frecce nuove avevano i connettori, se cosi non fosse, basta procurarsi due mammuth e fissarli. Foto:
immagini visibili ai soli utenti registrati
Con il nastro isolante, isolate ogni cavo e poi uniteli, cosi stanno in ordine. Poi fissate il cavo che avanza alla carena, avrete un risultato più o meno cosi:
immagini visibili ai soli utenti registrati
immagini visibili ai soli utenti registrati
Con la chiave inglese, serrate bene il bullone delle nuove frecce.
Adesso dovete “solo” rimontare tutto…con calma e pazienza, fate in modo di non perdere nessuna vite…posizionate bene il puntale e poi piazzate tutte le viti (vedi elenco sopra!) Occhio soprattutto a non perdere i filetti dove le viti si vanno a incastrare…sia nella carena che sopra i copri airbox (a me uno è caduto e ci ho messo mezz’ora a recuperarlo!!)
Il risultato netto sarà questo:
immagini visibili ai soli utenti registrati
Che soddisfazione!
Fase quattro: frecce posteriori
Per le frecce posteriori, il tutto è relativamente più semplice: il procedimento di montaggio delle frecce è identico. Volendo si puo smontare il sottocoda e lavorare molto comodi. Io per poca voglia

immagini visibili ai soli utenti registrati
…e a unire i cavi come sopra. Consiglio: vi conviene, dopo avere fatto passare i cavi della nuova freccia nei buchi (altrimenti poi come fate?!?

immagini visibili ai soli utenti registrati
Risultato:
immagini visibili ai soli utenti registrati
Qualche appunto in ordine sparso:





Io avrei finito. Spero che questo aiuto sia utile a chi, come me, non si intende di elettronica e varie, ma vuole cambiare le frecce del suo CBR!!
Se ho dimenticato qualcosa, o se c’è qualcosa di sbagliato, dite pure…ma io facendo cosi ci sono riuscito!!
Matteo