..quelllo di ebay non riesco a vederlo..comunque io ne ho visto uno che è identico all' originale ma doveci si siede è stata fatta un asola..comunque se sembra un ornet piuttosto vado via senza sella
Qualcuno mi sa consigliare come modificare il monosella originale per renderlo biposto?
Ho già preso su ebay uno in vtr, ma misono trovato male (per qualità e durata nel tempo) e quindi ora ero intenzionato a crearmelo io da uno originale.
Se taglio con il drimmel come viene? resta l'effetto plastica spezzata?
Grazie!
Doctor695
Ginocchio a Terra
Ranking: 238
11772592
11772592
Inviato: 3 Mag 2011 23:04
riesumo questo topic per chiedervi qualche foto (da diverse angolazioni) di qualche m695 rosso (o comunque di qualche monster 695 in generale) con coprisella biposto montato, sarei tentato di prenderlo ma prima vorrei vedere meglio come verrebbe...
grazie
teomat87
Derapata
Ranking: 430
11773140
11773140
Inviato: 4 Mag 2011 0:17
teomat87 ha scritto:
riesumo questo topic per chiedervi qualche foto (da diverse angolazioni) di qualche m695 rosso (o comunque di qualche monster 695 in generale) con coprisella biposto montato, sarei tentato di prenderlo ma prima vorrei vedere meglio come verrebbe...
grazie
quoto
cicciobello__
Sbk
Ranking: 970
11779933
11779933
Inviato: 5 Mag 2011 10:10
nessuno?
teomat87
Derapata
Ranking: 430
11791405
11791405
Inviato: 7 Mag 2011 15:44
Liquid ha scritto:
stavo cercando un coprisella stile cafè racer per il monster 695...
sapete dove lo posso trovare?? qualche sito ...su ebay non trovo nulla del genere !!
riesumo questo topic per chiedervi qualche foto (da diverse angolazioni) di qualche m695 rosso (o comunque di qualche monster 695 in generale) con coprisella biposto montato, sarei tentato di prenderlo ma prima vorrei vedere meglio come verrebbe...
grazie
Ciao,io ne avevo uno homemade sul mio ex695; non mi ha mai convinto un granchè,solitamente montavo l'originale.
immagini visibili ai soli utenti registrati
BF
barfly
Impennata
Ranking: 383
11791526
11791526
Inviato: 7 Mag 2011 16:53
a me non dispiace, forse stona un po' il bordino di gomma e forse il fatto che è un po' troppo spesso.... vedo che montavi anche il codino del ducarosso
teomat87
Derapata
Ranking: 430
11794767
11794767
Inviato: 8 Mag 2011 17:19
teomat87 ha scritto:
a me non dispiace, forse stona un po' il bordino di gomma e forse il fatto che è un po' troppo spesso.... vedo che montavi anche il codino del ducarosso
Si,c'era una guarnizione simile a quella del cupolino,dato che i bordi non erano ben rifiniti;avrai notato anche il colore,non esattamente rosso ducati.In estate,comunque,montavo il biposto per comodità della morosa..
Sì, il portatarga è Ducarosso.Costicchia,ma è veramente ben fatto e rifinito;inoltre,nel montaggio tutto combacia alla perfezione, la lampada a led funziona da dieci,l'inclinazione è a norma.Lo consiglio a chiunque piaccia questo tipo di soluzione
lamps,BF
ps Vedo che stai a Zena: io mi trascino in quel di Chiavari-o meglio,Pipperi
barfly
Impennata
Ranking: 383
11794823
11794823
Inviato: 8 Mag 2011 17:43
OT: però il taglio del codino non è fuori legge visto che si modifica il telaio(anche se è una modifica del cacchio)?
io zena centro per la precisione
comunque era un bel risultato. più che altro io metterei il codino biposto per il fatto che esteticamente vedere le maniglie sottosella non mi esalta
teomat87
Derapata
Ranking: 430
11795866
11795866
Inviato: 8 Mag 2011 21:31
teomat87 ha scritto:
OT: però il taglio del codino non è fuori legge visto che si modifica il telaio(anche se è una modifica del cacchio)?
io zena centro per la precisione
comunque era un bel risultato. più che altro io metterei il codino biposto per il fatto che esteticamente vedere le maniglie sottosella non mi esalta
Ciao..Per quanto riguarda il taglio,ti posso dire che non sarebbe ammesso;se trovassi una pattuglia particolarmente pignola,credo,andando a senso,che potresti incorrere in una revisione coatta per riportarlo originale.
Sinceramente,non ho mai avuto problemi in sede di revisione,nè con il 695,nè con il mio attuale settemezzo (revisionato aprile 2011);probabilmente,i codamozza sono ormai più numerosi degli originali..
Il taglio,comunque,se fatto ad hoc é completamente reversibile,e comunque non altera in alcun modo struttura e comportamento del telaio.Se desideri documentarti,ci sono diversi topic aperti a riguardo ,oppure puoi chiedere a San Desmopier
Per quanto riguarda le maniglie..beh,pure quelle sono un aborto;e allora via anche quelle!
Se sei pratico di lavorazioni in vtr puoi fabbricare il biposto abbastanza facilmente;purtroppo non ti posso aiutare,dato che non é il mio campo (a me era stato regalato da un amico).
In alternativa,puoi acquistare un coprisella non originale,sempre in vtr,e modificarlo tu stesso.
salutoni,BF
barfly
Impennata
Ranking: 383
11796585
11796585
Inviato: 8 Mag 2011 23:17
credo che alla fine comprerò online su baya e simili un biposto da verniciare. Comunque ho visto che il sito del ducarosso dice che il kit è "reversibile" quindi potrebbe essere valido cm portarga e anche molto "stiloso" anche se avrei messo le frecce attaccate alla targa.... ma 160€ non sono pochi (però sempre meno di molti portatarga schifosi)... mi sa che io mi tengo il mio della DP in carbonio (che ho trovato già con la moto)...
teomat87
Derapata
Ranking: 430
11803683
11803683
Inviato: 10 Mag 2011 10:21
teomat87 ha scritto:
credo che alla fine comprerò online su baya e simili un biposto da verniciare. Comunque ho visto che il sito del ducarosso dice che il kit è "reversibile" quindi potrebbe essere valido cm portarga e anche molto "stiloso" anche se avrei messo le frecce attaccate alla targa.... ma 160€ non sono pochi (però sempre meno di molti portatarga schifosi)... mi sa che io mi tengo il mio della DP in carbonio (che ho trovato già con la moto)...
Beh,il DP non è mica da buttare ..e comunque,se non sei convinto,tieni il mostro così com'è.
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi