Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto Guzzi

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Accessori Bellagio [c'è qualcosa aftermarket ?]
4350387
4350387 Inviato: 4 Mag 2008 14:54
Oggetto: Accessori Bellagio [c'è qualcosa aftermarket ?]
 

Ma qualcuno di voi è riuscito ha trovare accessori after market della Bellagio? Tra cui schienalini, portabauletto, maniglie passeggero, paramotore?
I concessonari brancolano nel buio!
 
4444067
4444067 Inviato: 13 Mag 2008 22:30
 

Gran bella moto complimenti per l'acquisto. Sella e parafango posteriore sarebbero da rivedere non tengono conto di passeggero e borse per viaggi. Buona fortuna per la ricerca icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
4494632
4494632 Inviato: 19 Mag 2008 0:55
 

Non l'ho comprata, cerco prima gli accessori!
La guzzi prima di vedere i miei soldi deve diventare una casa seria!
 
8374546
8374546 Inviato: 29 Ago 2009 1:10
Oggetto: Re: Accessori Bellagio [c'e' qualcosa after market?]
 

Traeto ha scritto:
Ma qualcuno di voi è riuscito ha trovare accessori after market della Bellagio? Tra cui schienalini, portabauletto, maniglie passeggero, paramotore?
I concessonari brancolano nel buio!


paramotore hepco&becker
[/img]

immagini visibili ai soli utenti registrati




telai salva borse hepco&becker
[/img]

immagini visibili ai soli utenti registrati




portapacchi hepco&becker

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
8375229
8375229 Inviato: 29 Ago 2009 10:04
 

Io ho paramotore e portapacchi Hepco & Becker. Il paramotore è alquanto impressionante e dà un aria molto aggressiva alla moto, il portapacchi non è proprio bellissimo ma in compenso si può smontare abbastanza facilmente e magari sul supporto si possono montare delle maniglie passeggero fatte ad hoc.

Ho anche un copriserbatoio Bagster che non sono riuscito a montare in modo soddisfacente (non c'è un intaglio per la sella e non mi piace come si montano le cinghiette laterali). Non raccomandato.

Inoltre se Moto Guzzi non si decide a consegnarmi il cupolino che ho ordinato (e pagato) a Marzo penso che mi farò restituire i soldi e ci metterò un cupolino GiVi.

PS: ho visto anche un paramotore Stucchi che come estetica è meglio dell'H&B, ma poi ho preso l'H&B perchè non interferisce con lo smontaggio delle teste: Link a pagina di Stucchiluigi.it
 
8388703
8388703 Inviato: 31 Ago 2009 19:11
Oggetto: Re: Accessori Bellagio [c'e' qualcosa after market?]
 

Traeto ha scritto:
Ma qualcuno di voi è riuscito ha trovare accessori after market della Bellagio? Tra cui schienalini, portabauletto, maniglie passeggero, paramotore?
I concessonari brancolano nel buio!


Ecco come ho acconciato la mia Bella con i telai laterali +borse in pelle (lt 30) della Hepco, nuove frecce e manubrio del Cali
Aspetto pareri e commenti

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



Mi manca solo il cupolino che non si sa dove sia finito (un sentito grazie all organizzazione made in Pontedera)
 
8398404
8398404 Inviato: 1 Set 2009 21:58
 

Ah ecco! questo si chiama una bella moto!

Sul manubrio ho le mie perplessità, il manubrio del cali non mi è mai piaciuto, ma questo è solo un punto di vista. Le borse e le frecce invece mi sembrano azzeccatissime! Tra telai e borse quanto ci vuole (intendo in € ovviamente...)
 
8401366
8401366 Inviato: 2 Set 2009 12:00
 

18marzo1954 ha scritto:
Ah ecco! questo si chiama una bella moto!

Sul manubrio ho le mie perplessità, il manubrio del cali non mi è mai piaciuto, ma questo è solo un punto di vista. Le borse e le frecce invece mi sembrano azzeccatissime! Tra telai e borse quanto ci vuole (intendo in € ovviamente...)


Na cifra purtroppo : telai all incirca 150 euri, circa 300 x le borse (sono le borse piu capienti) in piu altri 100 x gli attacchi rapidi (le borse le puoi staccare tipo valigia e portartele con te)
In tutto circa 600 scarsi (con le spese di spedizione)
Li ho presi on line tramite motowind (importatore x la Hepco in italia)
Considera pero che ho speso qualcosa meno che x le borse originali MG, che ho borse con il doppio della capacita (sono borse da 30 lt contro i 15) e che si possono rimuovere facilmente (le originali sono fisse)

Per il manubrio invece a me non piace quello dritto (sempre questioni di gusto) e devo dire che con questo si ha una guida meno appesa, una posizione piu rilassata (specie se fai un po piu di autostrada) senza perdere in guidabilita
Con il cupolino poi dovrebbe sembrare molto piu cruiser la nostra moto
 
8402130
8402130 Inviato: 2 Set 2009 13:18
 

sergius68 ha scritto:


Na cifra purtroppo : telai all incirca 150 euri, circa 300 x le borse (sono le borse piu capienti) in piu altri 100 x gli attacchi rapidi (le borse le puoi staccare tipo valigia e portartele con te)
In tutto circa 600 scarsi (con le spese di spedizione)
Li ho presi on line tramite motowind (importatore x la Hepco in italia)
Considera pero che ho speso qualcosa meno che x le borse originali MG, che ho borse con il doppio della capacita (sono borse da 30 lt contro i 15) e che si possono rimuovere facilmente (le originali sono fisse)

Per il manubrio invece a me non piace quello dritto (sempre questioni di gusto) e devo dire che con questo si ha una guida meno appesa, una posizione piu rilassata (specie se fai un po piu di autostrada) senza perdere in guidabilita
Con il cupolino poi dovrebbe sembrare molto piu cruiser la nostra moto


io sto optando per queste borse, sempre a sgancio rapido, che ne pensate?
Link a pagina di Wowline.it
 
8402662
8402662 Inviato: 2 Set 2009 14:08
 

surfcasting_rg ha scritto:


io sto optando per queste borse, sempre a sgancio rapido, che ne pensate?
Link a pagina di Wowline.it


Ma le borse poi come le agganci alla moto ?
Ho visto il sistema di fissaggio nel link che hai postato e dovresti attaccarle al parafango e ti ricordo che il nostro e di plastica
E per le frecce poi come la metti?
Il risparmio economico inoltre non mi sembra che ci sia (visto che le borse costano piu o meno quanto le Hepco)
Se ti piacevano quelle che avevo messo sopra la sella e di cui ti avevo inviato la foto in mp puoi trovarle su ebay a meno di 100 euro ma ti assicuro che le borse che ho montato sono di un altro pianeta
 
8407669
8407669 Inviato: 3 Set 2009 0:56
 

sergius68 ha scritto:


Ma le borse poi come le agganci alla moto ?
Ho visto il sistema di fissaggio nel link che hai postato e dovresti attaccarle al parafango e ti ricordo che il nostro e di plastica
E per le frecce poi come la metti?
Il risparmio economico inoltre non mi sembra che ci sia (visto che le borse costano piu o meno quanto le Hepco)
Se ti piacevano quelle che avevo messo sopra la sella e di cui ti avevo inviato la foto in mp puoi trovarle su ebay a meno di 100 euro ma ti assicuro che le borse che ho montato sono di un altro pianeta


le borse che hai montato tu, sono carine, ma a me piacerebbero meno squadrate (tipo quelle del link sopra) e a sgancio rapido. in più le vorrei più attaccate alla moto, da te rimane troppo spazio con i telaietti hepco.
il risparmio economico, non mi interessa più di tanto, preferisco spendere quasi gli stessi soldi ma avere un qualcosa che mi piace di più.
il problema è l'installazione...
dovrei inventarmi un telaietto artigianale dove attaccare questi supporti

immagini visibili ai soli utenti registrati


boh... vediamo...
 
9525232
9525232 Inviato: 21 Mar 2010 18:19
Oggetto: Una soluzione inusuale.
 

Ragazzi, buon giorno a tutti.
Personalmente vi posso parlare della mia soluzione personale, con la quale sono andato in Turchia, collaudando tutte le modifiche con oltre 7000km di viaggio:
1. cupolino originale, che ho appurato essere troppo piccolo e poco protettivo;
2. borse laterali H&B serie Junior 30l, con kit di ancoraggio della Breva modificato e saldato su supporti di borse H&B;
3. bauletto H&B da 46l con kit della stessa ditta, e griglia cromata sopra(comodissima); questa borsa è fatta vermamente bene, ma se la caricate troppo sulla griglia i due cavetti che ne controllano l'apertura si rompono facilmente quando la aprite, senza per altro causare grossi disagi. Attenzione al fatto che se portate un passeggero sarà il caso di prendere anche il cuscino schienale da apporvi, per evitare irritazioni o colpi sul baule nelle accelerate più violente;
4. borsa da serbatoio originale con copriborsa; per questo articolo attenzione perchè la cucitura degli spallacci cede nella parte alta, ed io ho già dovuto farla riparare; (pensando che è un optional da 120 euro...);
5. sella comfort, indispensabile per la passeggera, che se l'è comprata da sola, dandomi da pensare che forse serviva...!!!!

Ragazzi, adesso sto cercando un parabrezza medio, tipo California; sapete se si può applicare sulla Bellagio?
Quanto all'amico che ha messo il manubrio della California sulla Bellagio...la scelta è tua, ma quanto è bella originale?

immagini visibili ai soli utenti registrati


Questo è il Generale, l'unica Bellagio in circolazione con il kit Junior della H&B adattato. Che ne dite?
Ciao a tutti dal Rapace80, e onore ai Guzzisti.
 
9526766
9526766 Inviato: 21 Mar 2010 21:38
 

Mi sono interessato a trovare un cupolino piu protettivo proprio l altro giorno.
Purtroppo tra tutti quelli Guzzi non ne va nessuno, si dovrebbero adattare quelli molto grandi (tipo touring) del California che pero non piace molto con la linea della moto
Devo andare a vedere se sugli attacchi del cupolino originale si puo mettere un Givi universale
Comunque molto molto interessante la tua soluzione per le borse laterali
Non e che puoi postare qualche foto dei supporti perche volevo trovare qualcosa per mettere le borse rigide?
Considera che ho gia montato i telaietti e il portapacchi H&B per le borse semirigide in pelle
 
9527748
9527748 Inviato: 21 Mar 2010 22:51
 

Io mi sto interessando a trovare un cupolino qualsiasi, perchè il concessionario mi dice che Guzzi non li consegna più. Ho visto dei GiVi universalì che a occhio potrebbero anche andare bene, però poi bisogna vedere in pratica... serve la bombatura giusta per ospitare il blocco strumenti, altrimenti bisogna inclinare il cupolino in avanti.

PS: i miei complimenti al Generale 0509_up.gif
 
9554029
9554029 Inviato: 25 Mar 2010 19:24
 

Ragazzi,
immagino di trattare con una community di raffinatissimi intenditori di moto, ossia Bellagisti, e sono veramente felice di fare la vostra conoscenza. Sono commosso. 0510_sad.gif
Sapete, io la Bellagio l'ho comprata 10 giorni dopo che è uscita, non l'ho scelta io, è stata lei a scegliere me...
Per quanto riguarda Sergius, vorrei dirti che quando sono stato in Sicilia nel 2008 (altro giretto di 3422km) avevo le borse Hepco che hai tu, ma ho avuto degli inconvenienti terribili:
dopo una notte di pioggia battente sono diventati due borsellini!!! La pelle si è tutta deformata, e l'acqua è purepure all'interno. Morale della favola: sono delicatissime e patiscono l'acqua, usa dei copriborse sintetici,se non li hai comprali. Previa una lotta di 8 mei sono riuscito a farmele cambiare in garanzia, proprio mentre la Hepco cambiava sede, per poi passare all'assetto che avete visto nella mail precedente, che è semplicemente soddisfacente. La serie Junior è perfettamente impermeabile, provato negli sterminati allunghi della direttrice slava (sotto l'acqua...).
Ti metto una foto del mio vecchio assetto siciliano.

immagini visibili ai soli utenti registrati



Per quanto riguarda i ferri della serie Junior, devi partire da quelli della Breva 750, che il mio mitico meccanico aveva, e saldarli sugli arrivi degli attacchi che hai già con le borse semirigide. E' un lavoro titanico ma l'effetto è garantito.
Appena posso ti mado una foto dei particolari.
Quanto alla mancanza di una valvola di non ritorno sullo spurgo dell'olio come avete sopperito? Anche qua mi sento di essere caduto bene con un grande meccanico...
 
9554680
9554680 Inviato: 25 Mar 2010 20:46
 

Ti diro : sono abbastanza soddisfatto delle borse che ho (come le tue prima serie) anzi devo dirti che due o tre volte ho beccato un acqua torrenziale e pure per qualche notte la moto e rimasta all aperto con le borse montate sotto il diluvio e le borse ed il loro interno sono rimasti intatti (anche con mio stupore devo dire !!!)
Certo se come hai fatto tu si possono montare le borse rigide per me sarebbe l ideale(una questione di gusti:non so sono sempre stato abituato con le rigide, quelle in pelle mi sanno troppo di Harley...e noi siamo Guzzisti !!!!)
Se riesci a mandare una foto (anche in mp ) dei tuopi telaietti modificati te ne sarei grato !!!
Avevo fatto delle misurazioni e le borse rigide H&B Jouney rispetto a quesrte in pelle sono piu alte e meno sporgenti
Sicuramente le staffe per attaccarle le hai dovute mettere piu in alto (senno finivano sulla marmitta) quindi sono molto curioso di vedere il tuo lavoro
Pure io sono stato calamitato dalla Bella pero quando ho visto la versione bicolore
Ho capito che poteva avere delle potenzialita turistiche oltre alla grande bellezza nella guida e mi ci sono fiondato
Le propssime due modifiche che voglio fare sono il cupolino (che non protegge una mazza ma purtroppo ancora non ho trovato niente di decente da adattare) ed i freni
Siccome le pinze della Bella sono a 2 pistoncini per avere una frenata con piu mordente (soprattutto a pieno carico) mi sono procurato una coppia di pinze usate Brembo serie oro a 4 pistoncini di un California (gli attacchi sono identici) e appena consumo la pastiglie vorrei provare a montare queste (l unico dilemma che avevamo con il meccanico e se si debba cambiare pure la pompa ed i tubi)
Ma una domanda : con i tuoi girettini da 3000 km in su a quanto sei arrivato con la Bella????
vedi che ci conto per le foto, grazie in anticipo !
 
9590147
9590147 Inviato: 31 Mar 2010 17:41
 

Sergius,
penso di essere stato sfortunato con le borse in pelle, perchè ho sempre avuto la sensazione che gli mancasse come un trattamento, visto che sulle cuciture si vedeva ancora il tratto della matita...
Comunque sono lieto a te sia andata meglio.
Per le foto che ti ho promesso temo tu debba attendere ancora un po, visto che devo riprendere la moto a casa dei miei, non troppo vicino, un mesetto ancora...
Parlando di km, in tre estati di utilizzo ho fatto 30.000km, ma è un uso tipo mezzo per le vacanze, visto che la impiego essenzialmente come un CAMPER!!!!!!
Qual'è invece l'utilizzo che ne fai tu? Ho visto delle belle foto col mare in vista...
Ti chiedevo, per le perdite di olio dallo spurgo come hai risolto? Forse la versione Luxury non ne aveva? Quando l'ho comprata io zampillava dal tubo una cascata d'olio che ti faceva pure scivolare...
Quanto allo sputo del tubo della pompa della benzina, ti è mai capitato? Penso dovremmo aprire un forum sugli inconvenienti tecnici di questa moto, che per altro non sono niente di che, ma mi hanno iniziato alla chiave inglese... icon_cool.gif
 
9592770
9592770 Inviato: 31 Mar 2010 23:38
 

La motina cerco di utilizzarla sempre, comunque e dovunque
Sia per andarci al lavoro che per i giretti,per andare almare (vedi foto) che per qualche viaggetto
Devo dire che con la Bella pero non ho potuto muovermi piu di tanto visto anche il concomitante arrivo dell erede al trono,mentre con la brevona che avevo prima ho girato un po di piu !!!
Quando sara grande me lo portero a fare le vacanze in moto (gia opzionato x Capo Nord !!!)
Il discorso dell olio veramente non mi ha mai dato fastidio piu di tanto
Solo una volta ha pisciato un po d olio (ma stiamo parlando di poche gocce piu che altro vapori) dopo un tot di km in autostrada
Il mecca la modifica da fare la conosceva perche si faceva su un modello di California ma non ho fatto niente perche non mi consuma olio piu di tanto
Ogni tanto tolgo il tappino ma non mi ha mai perso olio
saro stato fortunato ????
altri difetti non ne ho avuti, tanto meno questo della benzina che non conosco
Aspetto le tue foto con ansia (voglio le valige rigide !!!!)
Ciao
 
9609596
9609596 Inviato: 3 Apr 2010 15:43
 

al concessionario di bologna hanno una bellagio nera 1^ serie con borse in cuoio nere rigide!!! e hanno messo il proteggiserbatoio in cuoio con borsello.... chiamate concessionaria Cesari bologna e chiedete di parlare con andrea della motoguzzi ditegli che vi manda maurizio dei guzzisti delle 2 torri!!
ciaooo 0509_doppio_ok.gif
 
9713404
9713404 Inviato: 20 Apr 2010 17:07
 

ciao a tutti icon_biggrin.gif

intanto mi presento visto che sono nuoverrimo icon_wink.gif

sono stato vespista fino ad oggi (posseggo una primavera 125 tutta originale, nella sua prima versione del 1973/4)... amante delle moto fin da ragazzino (che poi sono ancora giovine, eh!) ma solo ora posso permettermi un sogno: Guzzi!

sono Lecchese di origine, trapiantato dappertutto e da nessuna parte... l'aquila di Mandello ce l'ho sempre avuta in testa e... a giugno finalmente avrò la Bellagio Aquila Nera icon_biggrin.gif


la domanda è la seguente: la borsa che trovate qui Link a pagina di Givi.it secondo voi (magari qualcuno ha esperienza), è adatta alla sella della bellagio?
è stabile?

icon_wink.gif

a pre
 
9713571
9713571 Inviato: 20 Apr 2010 17:30
 

mi si deve spiegare perché c'è una marea di gente che prima di spiccare il volo con l'aquila, si fa i giretti in vespa...

rotfl.gif

(vabbé che sempre volanti sono... icon_asd.gif)

p.s.: la vespa 125 primavera, telaio VMA2 è nata ben prima del '72... io ne ho una del '68... mi pare che i primi modelli fossero del '67 e comunque come la mia (biancospino 715) ce ne sono pochissime, circa 1600 esemplari prodotti.
La VMA1, invece, che mi sa che è la prima vespa 125 small frame, è stata prodotta solo nei due anni precedenti ma ha avuto diversi problemi di accensione, nonché un carburatore decisamente più piccolo e quindi motore molto meno potente...
 
9713682
9713682 Inviato: 20 Apr 2010 17:43
 

ranabout ha scritto:
mi si deve spiegare perché c'è una marea di gente che prima di spiccare il volo con l'aquila, si fa i giretti in vespa...

rotfl.gif

(vabbé che sempre volanti sono... icon_asd.gif)



mettiamola così, per lo meno non ho esperienze con l'Ape , altrimenti sai che casino tra animaletti volanti... ;ì icon_wink.gif

Ultima modifica di JohnnyGlitch il 20 Apr 2010 17:46, modificato 1 volta in totale
 
9713699
9713699 Inviato: 20 Apr 2010 17:45
 

io si...

pure un capottamento icon_asd.gif
 
9713787
9713787 Inviato: 20 Apr 2010 18:00
 

JohnnyGlitch ha scritto:



la domanda è la seguente: la borsa che trovate qui Link a pagina di Givi.it secondo voi (magari qualcuno ha esperienza), è adatta alla sella della bellagio?
è stabile?

icon_wink.gif

a pre


torno alla domanda, che quotata qua sopra.



comunque si, la vespa è il modello del 68 ma immatric. 73 icon_wink.gif mi sono espresso malissimo icon_wink.gif
 
9990501
9990501 Inviato: 6 Giu 2010 22:26
Oggetto: Re: Accessori Bellagio [c'e' qualcosa after market?]
 

Traeto ha scritto:
Ma qualcuno di voi è riuscito ha trovare accessori after market della Bellagio? Tra cui schienalini, portabauletto, maniglie passeggero, paramotore?
I concessonari brancolano nel buio!


Ciao,
sono passato passato da una Brevina alla Bellagio, e si sente.
Io ci ho fatto montare il cupolino originale della Guzzi, il paramotore l'ho trovato da Stucchi, e le borse laterali in pelle ho preso il mod. Buffalo C-Bow della Hepco & Becker, che tra parentesi hanno anche il copriserbatoio in pelle e il portapacchi.

Un saluto guzzissimo a tutti.
 
10011822
10011822 Inviato: 9 Giu 2010 23:55
Oggetto: Re: Accessori Bellagio [c'e' qualcosa after market?]
 
 
10011920
10011920 Inviato: 10 Giu 2010 0:02
 

eh, già... è la foto che è microscopica... icon_rolleyes.gif
 
10012126
10012126 Inviato: 10 Giu 2010 0:35
 

ranabout ha scritto:
eh, già... è la foto che è microscopica... icon_rolleyes.gif


Miiii.... 'sti guzzisti nevadisti che litigano col pc...

eccoti la foto "grossa":

immagini visibili ai soli utenti registrati



Per le altre vai al post di sergius68: Messaggio #8388703 e clicca sulle miniature.


Che pazienza che ci vuole..... eusa_whistle.gif
 
10012376
10012376 Inviato: 10 Giu 2010 6:52
 

Se erano tecnologici non si pigliavano le Guzzi........ icon_asd.gif icon_asd.gif
 
10013472
10013472 Inviato: 10 Giu 2010 11:53
 

anfatti... icon_cool.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto Guzzi

Forums ©