Ciao a tutti i ragazzi del forum,
so che la mia moto (suzuki gsx600f del 1988) non è proprio una moto d'epoca, ma il motore che monta forse si

Provo a scrivere qua perchè forse di carburatori se ne parla un pò più spesso e magari qualcuno può darmi una dritta.
In breve:
Pulisco le candele, (o anche sostituite nuove): la moto va benissimo;
Faccio circa 250-300 km e sento che - a velocità costante - la carburazione è irregolare; mentre se apro la risposta è buona, ma non perfettissima come prima, tende ad ingolfarsi.
Smonto le candele e sono nere, non impregnate d'olio, solo nere di un residuo polveroso secco.
Ho provato a cambiare le candele originali ngk DR8ES con candele + calde DR7ES, la situazione è migliorata (candele un po' meno nere) ma non per molto.
Ho provato ad "alleggerire" il filtro aria, rendendolo + aperto, ed anche qui la situazione è migliorata, ma solo per quanto riguarda l'ingolfamento che ne derivava aprendo il gas (ed è stato già molto, devo dire).
I carburatori li avevo fatti smontare e pulire, ma non vi dico quante me ne ha tirate dietro il meccanico, per rimontare tutto ha dovuto tribolare perchè le membrane erano danneggiate, le ha riparate con silicone e poi si affogavano di benzina (si erano "assestati" i pezzi in quasi 20 anni di funzionamento, e gli accoppiamenti non erano perfetti).
Alla fine tutto sembra tornato normale, ma forse la regolazione è troppo grassa?
Come posso ovviare al problema di candele senza doverle smontare ogni 200 km? (e con loro mezza moto...)
Grazie a chiunque possa darmi indicazioni.
