IL 3/03/2008 complice il bel tempo decido che per andare in cantiere a vedere i lavori il mezzo ideale è la moto.
Passo da casa effetuo scambio macchina moto e parto tranquillo e beato per il cantiere, attreversando un centro abitato rallento un pò sono sui 60 circa, finiscone le case e vedo un bel rettilineo, apro un pò il gas e mi faccio una tiratina.
Oggi in ufficio... raccomandata verde, o mio dio...
Autovelox vedo dalla via e dal numero civico indicato che si erano posizionati dopo l'ultima casa del paese dietro a delle piante ma ancora purtroppo in zona dove il limite è di 50 Km/h
Velocità rilevata 100 Km/h effettiva velocità rilevata 106
Indi 378 euro di multa e 10 punti e sospesione della patente.
Cosa mi consigliate di fare
Se non comunico i dati del guidatore e quindi pago 250 euro extra mi ritirano comunque la patente?
Premesso che ho una assicurazione sulla pantente che mi garantisce una diaria per ogni giorno di sospensione e ritiro patente per un max di sei mesi che mi pare ammonti sui 50 60 euro al giorno e che al momento ho credo 24 punti.
Mi conviene pagare la sanzione e non dire i dati quindi 628 euro buttati ma mi tengo punti e patente?
Oppure ammettera la colpa pagare i 378 perdere 10 punti farsi sospendera la patente, ma rivalermi sulla assicurazione che per 30gg di sospensione dovrebbe pagarmi circa 1500 euro + le spese per il recupero punti che tornerebbero a venti. Ma rimango a piedi più la rottura di dover fare il corso ?
L'assicurazione è stata fatta perchè ovviamente la patente mi serve, ma con il risparmio tra benzina e rimborso mi ci pago la vacanza

Cose insolite del verbale, non è indicato il mio senso di marcia è normale ?
Grazie a tutti per le risposte
scusate gli errori ma ho scritto molto in fretta