reditutto ha scritto:
Esatto!
Anche io l'ho scoperto di avere un flottante perchè,con la moto con "0" ore (e zero minuti

) già mi sembrava che avesse bisogno dei cuscinetti della ruota o del canotto di sterzo!!
Comunque confermo che il flottante è decisamente migliore perchè
le pinze sono flottanti già da parecchi anni e si adattano ai dischi fissi ma con il disco anche flottante l'uno si adatta all'altro e il contatto con le pastiglie è ottimo migliorando così la frenata su tutti i punti di vista.
Per quanto riguarda il disco a margherita,il
MOTIVO VERO DEL LORO SUCCESSO è che sono trendy!
È vero che dissipano meglio il calore e che puliscono le pastiglie da detriti, ma nel fuoristrada ciò è di minore importanza rispetto all'asfalto. Di certo i produttori degli impianti frenanti non hanno problemi ad aumentare vertiginosamente le prestazioni dei loro prodotti senza fatica, qualora fosse necessario.
MI SEMBRA CHE SIA EVIDENTE CHE UN CAMPIONE COME CAIROLI NON USI DISCHI A MARGHERITA ne all'ant ne al post
Ne ho approfittato per mettere quanche foto sborona del campione della mia terra (SICILY)
Io i dischi a margherita (come detto in un'altro post), li ho avuti, ma sec. me frenavano peggio degli originali (Kawasaki).