Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-Scooter

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
qualcuno ha provato il linhai monarch?
262998
262998 Inviato: 20 Mar 2006 16:32
Oggetto: qualcuno ha provato il linhai monarch?
 



Ciao a tutti è la prima volta che scrivo su questo forum. Sono un ragazzi di 23 anni che ha avuto per 6 anni uno scooter 50. Ora volevo fare il salto al 125 per il fatto di poter circolare in 2. Stavo cercando un usato (non ero orientato su un particolare modello) da spendere 1000-1500 euro quando un negoziante mi ha proposto il cinese linahi monarch che costa 1900 + ipt nuovo... A sto punto pensavo di prenderlo visto che se devo spenderne 1500 per uno usato... Però non ho trovato da nessuna parte qualcuno che ce l'ha o che l'abbia provato... non saprei l'affidabilità... oh poi si può rimanere a piedi anche con la mercedes questo è ovvio però volevo sapere se è un mezzo affidabile o meno... Ho visto anche che c'è il 250 che costa non molto di +. non ero orientato a superare il 125 se no poi dovrei rifare la patente (ho solo la b) ma eventualmente secondo voi mi conviene puntare al 250? pro e contro del 250 rispetto al 125? In realtà lo userei in città o per qualche gita al lago (circa 50km da casa mia). Autostrade non le faccio nemmeno in macchina... su consigliatemi!
Paolo
 
263021
263021 Inviato: 20 Mar 2006 16:40
 

SULLA marca non so aiutarti , ma sulla cilindrata se la differenza non è sostanziale di prerzzo consiglio cmq il 250 perche puoi usarlo anche in autostrada , anceh se dici di non usarlo mai , puo sempre capitare di doverla usare. poi il 250 sicuramente per andare in 2 soffre meno.
Per la patente se sono anni che usi lo scooter non sara sicuramente un problema fare l'esame , con 60 euro da privatista te la cavi , e intanto col foglio rosa puoi tranquillamente andare in giro , anche con il passeggero
 
263050
263050 Inviato: 20 Mar 2006 16:53
 

con 60 euro me la cavo? Ah pensavo molto di +... ma facendola con lo scooter 250 poi se un giorno decidessi prendere una moto a marce non la potrei guidare vero?
Per il discorso 250 c'è da dire che il 125 è raffreddato ad aria mentre il 250 a liquido. è importante questa differenza? Io non sono un grande intenditore...
 
263402
263402 Inviato: 20 Mar 2006 20:07
 

Si ke è importante cn uno ad aria dopo un po di km devi fermarti xk scaldi troppo invece cn uno a liquidi fai dei bei viaggetti senza soste....ricorda cmq i nuovi scooter sn praticamente tt a liquido...
 
263477
263477 Inviato: 20 Mar 2006 20:34
 
 
263484
263484 Inviato: 20 Mar 2006 20:36
 

non prendere il monarch, a sto punto prenditi un 250 che:
1) va di più
2) puoi andare anche in autostrata e tangenziale
l'unico svantaggio è l'assicurazione che costerà un pò di più
 
263607
263607 Inviato: 20 Mar 2006 21:24
 

l'affidabilità dei motori 4tempi di oggi è garantita... basta tenere d'occhio il livelo dell'olio, avere buon senso nella guida e seguire la manutenzione programmata. se non hai voglia di rifare la patente, opt x il 125, senza ombra di dubbio è comodissima, ma il motore non è potentissimo sopratutto xke è pesante. pensa che la versione 150 a malapena ragiunge i 90 effettivi.
se vuoi spendere sempre poco, però comprando uno scooter nuovo, informati sul kymko people 125, di listino costa appena 2000 euro... ed decisamente piu leggero e agile... se mantenuto x bene, raggiunge anche i 100'000km
 
263774
263774 Inviato: 20 Mar 2006 22:27
 

Il monarch tiene poco la strada e ha amortizzatori scadenti che non assorbono niente, non è un motorino sicuro........ la linea è poi brutta e il motore non un gran chè..... piuttosto prendi un bel honda, piaggio usati,anche kimko non è male... ma occhio alle bidonate........ IL MONARCH NON è UN MOTORINO CHE DURA NEL TEMPO e fa proprio schifo
 
263864
263864 Inviato: 20 Mar 2006 23:24
 

Citazione:

Il monarch tiene poco la strada e ha amortizzatori scadenti che non assorbono niente, non è un motorino sicuro........ la linea è poi brutta e il motore non un gran chè..... piuttosto prendi un bel honda, piaggio usati,anche kimko non è male... ma occhio alle bidonate........ IL MONARCH NON è UN MOTORINO CHE DURA NEL TEMPO e fa proprio schifo

questo non mi sembra un intervento intelligente mi sembra solo una considerazione del tipo a me non piace... non ho chiesto se vi piace ho chiesto se lo conoscete e se lo ritenete affidabile...
Ringrazio tutti gli altri per gli interventi. Il kymco people sarò sincero non mi piace molto esteticamente. è quello tipo liberty vero? non mi piacciono a ruote alte. Può darsi che opterò per il monarch 250 a sto punto. Tenete conto che è una cosa che farò i primi di aprile quindi non ho fretta... Sul discorso usato io faccio questo ragionamento poi smentitemi se sbaglio: se devo spendere 2000 euro per un usato di 2 anni... tanto vale che lo prendo nuovo allo stesso prezzo no? A meno che non mi date una buona ragione per non prenderlo...
Discorso velocità: penso che tanto + di 100 all'ora non andrei...non sono patito delel velocità. Pensa che in macchina quando vado a 120 è un evento (ho una macchina sportiva pensa un po'!) quanto farà il 250? Piuttosto mi piacerebbe che avesse una buona ripresa! Quello si!
 
263876
263876 Inviato: 20 Mar 2006 23:35
 

l'esempio della velocità del monarch 150 te l'ho fatto x farti capire che la guida in 2 con un motore non potente non è facile... il motore è sempre sottosforzo, fiuguriamoci se devi andare a fare dell gite fuori città... staresti sempre al massimo, consumando e facendo rischiare la vita dl motore... invece col 250 nn ci son problemi icon_wink.gif
 
263884
263884 Inviato: 20 Mar 2006 23:40
 

Ok! Per ora sono orientato sul 250. Secondo te cmq è un buon mezzo? Cioè costa 2400euro sono 2400 euro buttati nel cestino o me lo godrò? C'è il main street 300 che è davvero bello ma costa 3000 euro e sono davvero fuori budget...
 
263915
263915 Inviato: 21 Mar 2006 0:21
 

sapete che forse l'assicurazione per il 250 costa meno di quella per il 125?
 
263943
263943 Inviato: 21 Mar 2006 1:03
 

nn forse... è così icon_biggrin.gif
 
265236
265236 Inviato: 21 Mar 2006 23:00
 

sto valutando. certo che il main street è proprio bello ma sono troppo fuori budget. gia per buttarmi sul monarch 250 sono proprio al limite assoluto. di sicuro abbandono l'idea 125 e mi butto sul 250
 
265788
265788 Inviato: 22 Mar 2006 14:42
 

Sono stato all'assicurazione. attualmente ce l'ho aperta per una vespa 125 che ho venduto e pago 138 euro all'anno. prendendo il 250 pagherei 135! ben 3 euro risparmiati! Io pensavo che raddoppiasse! WOW! Sempre + deciso sul monarch 250. HELP ME! chiedo suggerimenti in merito da chi ce l'ha o l'ha provato!
 
265805
265805 Inviato: 22 Mar 2006 14:47
 

nn so nemmeno quale sia..... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
265936
265936 Inviato: 22 Mar 2006 15:49
 
 
266499
266499 Inviato: 22 Mar 2006 21:01
 

ah ho capito.....lo avevo già visto ma mai provato
 
267689
267689 Inviato: 23 Mar 2006 16:42
 

proprie niente allora?
 
770651
770651 Inviato: 23 Ott 2006 11:51
Oggetto: informazioni
 

Prima di tutto, faccio i miei complimenti a tutti i moderatori e a tutti i partecipanti, i quali rendono questo forum davvero interessante ed unico. Ho da poco tempo acquistato un Monarch 250 e devo ancora conoscere, di persona, tutti i difetti del medesimo scooter...ora vi pongo delle domande:il libretto d'istruzione dice che si deve fare il 1° tagliando a 500 km...ma è mai possibile?Come va il mezzo su strada bagnata, è stabile?Le rifiniture ,essendo un po dozzinali, quanto reggono?
Ringrazio anticipatamente per le risposte!!!! icon_wink.gif
 
777127
777127 Inviato: 24 Ott 2006 19:27
 

ECCOMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII! ecco un possesore di monarch....250...siam più unici che rari icon_wink.gif ....allora io col monarch son già andato 3 volte a Venezia da Milano,in autostrada,95 di media,totale di ogni viaggio 540km....in più lo uso tutti i giorni per andare a lavoro,palestra,far la spesa...tutto ok il motore regge bene,le finiture non son granchè non è assemblato con cura ma pare essere robusto l'insieme...sotto la sella ci sta un casco e avanza spazio,con il bauletto da 35 (che riuscirai sicuramente a farti dare in omaggio,gioca sullo scarso fascino del marchio cinese icon_wink.gif )ho fatto la spesa per 2 persone per 1 settimana...non soffre la scia dei camion,incredibile ma vero icon_eek.gif ,nei curvoni veloci ondeggia un po' ,intendo presi a 100 almeno,il parabrezza di serie protegge discretamente,ma non benissimo,ci vorrebbe quello più grande... icon_rolleyes.gif ..ha lo schienalino e il passeggero sta comodo(almeno così dice la moglie)e regolabile in altezza,lo schienale del pilota è regolabile,il sottosella ha la luce,nel retroscudo ci sta un bel po' di roba (io attualmente ho:antenna gps,scatola sigari,bomboletta riparagomme,scatola medicinalivari,guanti,set di chiavi inglesi,bloccadisco,stracci,piletta icon_cool.gif ).Ricorda tieni d'occhio la marmitta perchè tende a fare un velo di ruggine(io ci spalmo su un velo d'olio di quello x fare la miscela dei 2 tempi) sul bagnato tiene bene (ripeto,lo uso quotidianamente in ogni condizione) con un pieno fa 260km e son circa 9 litri,velocità max 125...non è all'ultima moda assolutamente,ma la linea del vecchio majesty a me è sempre piaciuta,i particolari non son rifiniti bene ma gli strumenti son chiari e le cromature -le poche- tengon bene.Gli specchietti son di platica poveri da vedere ma robusti.
Ricorda che quando l'indicatore della benza comincia ad andare all'inizio del rosso ti resta circa 1lt di benza icon_redface.gif e quindi meglio rifornire....a me sarebbe piaciuto giallo ma c'era in offerta nero 2000 euro nuovo invece di 2400,e allora.... icon_wink.gif

CmQ per quanto riguarda i prodotti cinesi di un certo "valore" occhio perchè prima o poi faran le scarpe anche ai jap icon_rolleyes.gif ...le porcatine tipo magliette e giocattoli saran fatti da schifo ma ho parlato con gente che con i cinesi ci lavora IN CINA e mi han detto che sarà meglio stare attenti in futuro,perchè quando si impegnano per vendere certe fasce di prodotti è difficile star loro dietro x il rapporto qualità-prezzo icon_confused.gif
 
934136
934136 Inviato: 9 Dic 2006 11:25
Oggetto: 1° Tagliando monarch
 

Ecco fatto i primi 1000 km con il monarch 250....che dire?!...bhe praticamente mi sono trovato davvero bene,nn ho avuto problemi e per il momento sono piu che felice della scelta fatta!Ora andiamo alle note dolenti(penso che vi interessano di piu..!!) 1-la marmitta ed la manopola dx tendono ad arruginirsi..il meccanico mi ha detto che si dovranno fare delle foto e poi inviarle alla carpimotor. 2-Sempre il meccanico mi ha detto che le sospensione e le gomme nn sono molto affidabili,sopratutto sul bagnato...3-A titolo informativo il 1° tagliando ho pagato 40 euro...per una piccola modifica alla frizione visto che il mezzo alla partenza cigolava un po...
 
943106
943106 Inviato: 11 Dic 2006 23:40
 

Ciao a tutti! Volevo chiedere a chi ha già il Monarch 250, se c'è l'indicatore di temperatura motore o il voltmetro come sul 125 o sul 150, che però sono raffreddati ad aria.
 
1022597
1022597 Inviato: 6 Gen 2007 16:10
 

ciao a tutti, anch'io sono orientato all'acquisto di un Monarch 250 / Gran Dink 250 o del Main street 300 e devo dire che sono ancora in forse..... qualche cc in + non mi dispiacerebbe, soprattutto in autostrada e sulla media/lunga distanza. Forse per il passeggero mi sembra che i maniglioni e il piccolo schienale del Monarch e del grand dink siano più comodi; d'altra parte, il main street ha più spazio nel sottosella e tutto sommato non costa molto di +, mah........ grazie dei consigli di chi ha già gli scooter in questione, sono senz'altro molto utili per chi, come noi, vuole acquistare un nuovo
 
1046787
1046787 Inviato: 12 Gen 2007 19:37
 

Anche io avevo lo stesso dubbio monarch o mainstreet..????
Infine ho scelto sempre in base alle mie esigenze!
Linhai Monarch 250(che è un 257cc)!

Se fai caso pesa 20kg in meno del Ms300(che è un 275cc), quindi più agile e veloce, i ricambi sono gli stessi del Yamaha Majesty 250(parabrezza, rulli e cinghia), nel vano sottosella ci sta un casco anche integrale e qualcosina d'altro( il Ms 300 ne ha due di vani ma forse solo jet, comunque lo spazio non è del tutto sfruttabile visto che è irregolare).

Costa circa 600€ i meno rispetto al MS300, ti ci paghi assicurazione e se vuoi spazio per le gite fuori porta, ti puoi comprare le borse laterali o per tunnel centrale.

Poi le prestazioni sono ottime!

Gran bel scooterone!
 
1129939
1129939 Inviato: 1 Feb 2007 20:35
 

E' vero! Le prestazioni sono ottime, anche se non l'ho ancora provato a fondo, si percepisce una ottima capacità di spingere.
 
1362888
1362888 Inviato: 23 Mar 2007 22:22
 

Ciao, ho trovato un Gran Dink 250 con poco più di 15000 km del 2004 per 2000 euro e......l'ho preso. Ho fatto i primi mille km e devo dire che dopo qualche sistematina (freni e gomma posteriore) devo dire che mi piace. Forse non mi sarebbe dispiaciuto un cm più basso di sella... però non si può avere tutto. In due (adulti) non ha una grande ripresa, ma visto che non devo correre.... direi che mi va bene. E' il primo 250 che prendo, per cui se qualcuno vuol darmi qualche suggerimento quando si va sopra i 100 o di altro genere, magari relativi al Gran Dink, saranno graditi. Mi dispiace di non essere entrato nella famiglia di coloro che apprezzano il Linhai, ma questa è stata un'occasione alla quale non sono riuscito a dire di no. Ciao a tutti.
 
1374770
1374770 Inviato: 26 Mar 2007 17:46
 

Evidentemente era un Kimco che cercavi e non un Linhai: hai fatto bene a scegliere quello che ti lascia più contento, se non lo avessi fatto avresti sempre trovato qualcosa di negativo su qualsiasi altro mezzo.
 
1381494
1381494 Inviato: 27 Mar 2007 19:21
 

il mio collega ha il grand dink ci si trova bene a parte 2 cose: in velocità in curva non è molto preciso e gli specchietti -fighi si chiudono elettricamente- non servon a nulla....troppo bassi e nn si vede na mazza icon_biggrin.gif

SaluToni icon_idea.gif
 
1471809
1471809 Inviato: 13 Apr 2007 10:53
Oggetto: 2° tagliando linhai monarch
 

Dopo 3000 km...posso solo essere felice del mio acquisto del monarch...sempre in relazione al rapporto prezzo-qualita!!!Certo nn è un suzuki o un yamaka... (sopratutto x le rifiniture)xrò nel complesso mi sono trovato piu che bene,nn ho mai avuto problemi e lo uso tutti i giorni..
Il 2° tagliando l'ho pagato 60 euro (mentre il primo25)..e come dice ELJACK nn vedo l'ora di poterli fare o dal mio meccanico di fiducia o da me medesimo.
Un ultima cosa ho fatto richiesta alla linha(sotto suggerimento del meccanico il quale ha mandato un email con delle foto della marmitta )del cambio marmitta xche arruginita.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-Scooter

Forums ©