Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Batteria 6v Gilera 150 Sport [dove l'acquisto ?]
8623502
8623502 Inviato: 6 Ott 2009 10:21
 

grazie, ma dimmi: se non ricordo male, per sommare gli amper ed avere lo stesso voltaggio, dovrei collegare i poli + con + e - con -????
 
8623543
8623543 Inviato: 6 Ott 2009 10:32
 

Giusto: se colleghi + con + e - con - sommi l' amperaggio, se colleghi + con - e - con + sommi il voltaggio.
 
8623570
8623570 Inviato: 6 Ott 2009 10:37
 

Grazieeeeee!!!!!!!!
 
13437336
13437336 Inviato: 7 Giu 2012 12:20
 

abarth ha scritto:
compra una batteria a secco in un negozio di componenti eletronici e infilala dentro quella vecchia d'epoca e poi chiudila collegando i poli con filo al coperchio di quella vecchia chudi e sembrera l'originale e non avrai piu problemi d'acido che scola e rovina tutto la trovi da 6v 12v 24 v ecc in varie misure
Rispolvero. Devo anche io prendere una 6v per la moto d'epoca di famiglia.
Mettendo in carica l'attuale mi viene segnalata come carica, invece poi non va. Dev'essere andata. Nel pomeriggio metto anche una foto, comunque questa mia è senza manutenzione.
Volevo trovare una soluzione rapida e non troppo esosa per il Gilerino.
Oltretutto, cerco informazioni circa l'iscrizione ASI. Qualcuno mi sa aiutare?
 
13437516
13437516 Inviato: 7 Giu 2012 13:11
 

per l'asi vai nel forum normativa
Per la batteria, se l'involucro è comunque vecchio stile e riesci ad aprirlo e ripulirlo, poi vai sul forum generale, è cè il topic per rigenerarla con batterie degli antifurti, cosi per 5 anni non avrai problemi.

Altrimenti la ricompri in qualsiasi mercatino
e anche su internet
Link a pagina di Smiddmar.com

questa è solo una delle tante ditte che le fabbricano


costo fai da te
25 euris
altrimenti di più

Link a pagina di Nonsolomotoguzzi.com

50 euris
 
13441780
13441780 Inviato: 8 Giu 2012 12:11
 

Ieri test dall'elettrauto: batteria funzionante. Boh!
Oggi la ricollego alla bestia e provo a riaccenderla.
 
13442036
13442036 Inviato: 8 Giu 2012 13:10
 

cioè la moto non ti si accende?
hai provato le luci?
 
13442067
13442067 Inviato: 8 Giu 2012 13:16
 

OK, m'immaginavo finisse così.......... icon_rolleyes.gif

Il Topic parla di dove comprare la batteria.

Per gli altri problemi, elettrici e non, ci sono altri Topic...grazie Eolo.... icon_wink.gif

Gilera 150 Sport [restauro in progress]

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13442634
13442634 Inviato: 8 Giu 2012 15:23
 

be si, di primo acchitto sembra una cosa, poi magari il problema è un'altro, io come al solito faccio domande
 
13447711
13447711 Inviato: 10 Giu 2012 0:30
 

Risolto. Era giusto il positivo ossidato. Accesa alla quarta pedivellata dopo 1 anno! 0509_up.gif
 
13447921
13447921 Inviato: 10 Giu 2012 9:05
 
 
13798486
13798486 Inviato: 28 Set 2012 11:26
Oggetto: misure e supporto batteria
 

eolo ha scritto:
per le misure te le dico sabato ma comunque quelle della base le ricavi dall'alloggiamento, guarda sul libretto di manutenzione. per l'altezza vedi fin dove ti arriva la staffa che la tiene,se ce l'hai, se non ce l'hai io l'ho fatta è una stupidata.
ragazzi la mia batteria era scarica e ferma da 3 o 4 anni, ci ho rimesso il liquido(era basso) tenuta sotto carica una notte, e sono 2 settimane che sta sotto ed ancora è carica, meno male.
anche se grandi sforzi non li deve fare, non ci sono motorini d'avviamento da gestire.


Ciao. Vi chiedo qualche chiarimento sul "vassoio" di supporto della batteria della 150 sport del 58: nel mio telaio rimangono solo diue staffette alle quali era fissata una cinghia in gomma
Potete indicarmi le misure del vassoio e se possibile una foto? Provo a farne uno
Grazie
[IMG]Link a pagina di I50.tinypic.com
 
13948295
13948295 Inviato: 22 Nov 2012 23:49
 

io l'ho trovata qui Casadellabatteriapaese.com
40 euro 6v riatta come originale in plastica nera senza manutenzione
uguale alle originali
 
13948600
13948600 Inviato: 23 Nov 2012 3:14
 

...per la cronaca, quanto hai speso??
 
13948613
13948613 Inviato: 23 Nov 2012 6:30
 

40 €uro
 
13948673
13948673 Inviato: 23 Nov 2012 9:25
 

Una fotina................. icon_rolleyes.gif
 
13948700
13948700 Inviato: 23 Nov 2012 9:37
 
 
13948799
13948799 Inviato: 23 Nov 2012 10:29
 

topa71 ha scritto:
40 €uro


prezzo nella norma... eusa_think.gif a Novegro si trovavano quelle della Rea a 35 euro... icon_rolleyes.gif
 
13950314
13950314 Inviato: 23 Nov 2012 19:43
 

come promesso ecco le fotine

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



che ne dite?
 
13950402
13950402 Inviato: 23 Nov 2012 20:16
 

E' ok...è uguale a quella della Rea che ti dicevo prima...ed è uguale alla mia che ho sulla 150...non ricordo però cosa la pagai a suo tempo. eusa_think.gif
 
13950406
13950406 Inviato: 23 Nov 2012 20:18
 

Bella.......... simile all'originale......... quanti ampere sono????
 
13950437
13950437 Inviato: 23 Nov 2012 20:28
 

8A
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

Forums ©