Mi piacerebbe che ognuno riportasse qui cosa lo ha portato all'harley, fosse pure come si afferma da piu' parti il fascino del nome, ma io credo che sentiremo tante ragioni meno le piu' scontate !
Inizio io.
Credo che la moto che si acquista vada presa per l'utilizzo che ci si deve fare, ovviamente con un occhiata al budget familiare, si cerca di coniugare lo stesso, limitandosi magari ad un modello piu' economico piuttosto che ad uno che ti impelaga con rate ed altri orpelli, la mia seconda scelta era una Dyna ma veniva un pelino di piu' e' aveva altre caratteristiche.
Inutile negare il fascino del marchio... e di quello che ruota attorno ad esso.... sarebbe ipocrita.... avere un harley non e' come avere una moto Morini tanto per capirci, pero' se uno ha testa... prima di prendersene una oggi come oggi, si mette a sfogliare Internet recensioni varie ed impressioni di altri utenti (cosa che ho fato lungamente) prima di vedere per la prima volta in foto la Nightster. Era qualche anno che giravo attorno al marchio HD, ma trovavo che la Kawa VN (svalutazione a parte mi avrebbe soddisfatto ugualmente con meno costi.. poi vidi lei

Io mi sono lettereralmente innamorato del modello che ho poi preso. Non era ancora arrivata in Italia, ma quando l'ho vista mi son detto .. questa e' la moto per me, sia come linea, come propulsore ed etc.. stretta, guidabile e con le caratteristiche a me care del bicilindrico, in quanto quello del Suzuky mi faceva penare in ripresa e in manegevolezza, il prezzo era abbordabile per poterla saldare subito senza problemi di rate, il bollo grazie ai suoi cavalli cosi come l'assicurazione, pure quelli buoni, solo in fondo c'era una punta d'orgoglio per quella scritta Harley Davidson che in verita' un po' mi delude perche' poco visibile (preferisco di gran lunga i buoni vecchi fregi rispetto alle scritte) onde per cui ho guardato alle caratteristiche della moto piu' che al marchio, so' quanto la gomma stretta davanti dia piu' confidenza di una grossa, so' quanto ci si diverta di piu' con i bassi regimi che rispondono subito, rispetto ai motori 600 pompati che pero' sono frustranti nella guida cittadina.. insomma devi farli urlare per goderne. Le Naked normali sicuramente mi offrivano prestazioni migliori (Hornet ultimo modello su tutte) ottime forche, altezza da terra giusta, guidabilita' etc... pero' qui entra in gioco il fascino dell'harley che ti fa' spendere quei 2000 euro in piu'.. andro' un po' in OT... (parlando di ragazze........ci sono le bamboccione tutte tette siliconate tanto da sembrare fatte in serie, regolarmente depilate e difficili da distinguere una dall'altra.,. per carita' da sano maschietto mica le butto via, ma se devo scegliere .. beh scelgo la donna di sostanza, certamente carina, ma con dei valori, e dulcis in fondo che sia per me "particolare" insomma che si distingua o per intelligenza, o per uno sguardo non costruito.. spero di farmi capire.. deve essere per me speciale, anche se mi fa' sudare piu' dei canotti gonfiabili

Credo che questo Topic se viene capito, sia un occasione pe tutti per mettere tacere certi luoghi comuni.. pero' non limitatevi alle sensazioni, al senso di liberta'.. etc.. se si ricerca quello anche una Ducati portata ai 60 all'ora ti da' la stessa sensazione.. forse un po' meno spaparanzato.

