neos ha scritto:
il rialzo non spacca l'ammortizzatore
il trucco sta nel metterlo al buco in cui l'ammortizzatore mantiene la sua posizione allungandosi solamente
ad esempio in quelli tnt al buco più basso l'ammortizzatore lavora fuori dall'asse ottimale invece a quello più alto (come ce l'ho io
) lavora benissimo
se poi lo avevi al buco più alto e ti si è rotto dipendeva sicuramente dall'ammortizzatore e non dal rialzo..
non lo cambiare l'ovetto
passalo a lc e sei appostoanche se prendendo l'aerox potresti riutilizzare tutte le modifiche tranne il gt ed è un'ottima cosa
il trucco sta nel metterlo al buco in cui l'ammortizzatore mantiene la sua posizione allungandosi solamente
ad esempio in quelli tnt al buco più basso l'ammortizzatore lavora fuori dall'asse ottimale invece a quello più alto (come ce l'ho io

se poi lo avevi al buco più alto e ti si è rotto dipendeva sicuramente dall'ammortizzatore e non dal rialzo..
non lo cambiare l'ovetto
passalo a lc e sei appostoanche se prendendo l'aerox potresti riutilizzare tutte le modifiche tranne il gt ed è un'ottima cosa
nei rialzi ssp l'ammortizatore dovrebbe sempre restarre in asse per questto gli lo fatto vedere mentre quello one no almeno credo xdxd comunque io gl'elo rimetterei




