Ciao ragazze/i, sono una nuova utente di questo sito, allora mi presento brevemente: ho 18 anni (patente B work-in-progress) e frequento l'ultimo anno di liceo in una cittadina del nord Italia.
Vorrei tanto farmi comprare una moto di cilindrata 125 cc, in modo da poterla guidare poi al conseguimento della patente B, che dovrebbe avvenire entro febbraio, massimo marzo se qualcosa va storto....
Siccome i miei non mi compreranno mai (per ora) l'auto, pensavo ad un 125 per garantirmi un po' più di libertà per esempio per andare e tornare da scuola (invece di prendere il bus) o invece di fami venire a prendere se mi devo fermare per corsi extra.
Devo però anche ammettere che non ho mai guidato nessun mezzo a due ruote (bici a parte


Ragion per cui ho alcune domande da farvi.
1) innanzitutto come convincere i miei

2) Quali sono le spese che dovrei sostenere? Moto, casco, assicurazione, consumi, altro
3)Considerando che non sono esattamente palestrata e nemmeno tanto alta (1.65), quali moto mi consigliate non troppo pesanti e maneggevoli?
4)Su cosa scegliere: Scooter o Moto? 2 o 4 tempi? Marce automatiche o "manuali"?
Non ho nessuna esperienza in questo campo, e quindi ogni vostra indicazione verrà colta come manna dal cielo.
5) Pensate che ce la possa fare a guidarlo con la mia esperienza nulla???
6) Converrete con me che minore è la spesa per la moto maggiori sono le possibilità che suddetta moto diventi mia. Quali sono le più convenienti?
Eviterei un mezzo di seconda mano poichè verrei sicuramente fregata, non capendo attualmente nulla di moto.
Grazie mille per le risposte che invierete!
