Ciao a tutti, è da un po che nn scrivo, Lunedi scorso ho avuto un incidente col motorino ed è stato il primo "serio".
Mentre cercavo di svoltare a sx in una strada ho (fortunatamente!!!) visto dagli spekkietti che la macchina dietro di me mi stava arrivando sotto, subito ho rimesso dritto il mezzo(gia stavo impostando la curva con tanto di freccia). Tempo di chiudere gli okki per la paura e, il "matto" che girava con la patente ritirata ed appena uscito dal carcere, mi da una tranvata sul retro e scaraventa me e il motorino a terra. Per fortuna avevo gia capito che avrei riskiato di essere investito una volta cascato, infatti ho cercato in tutti i modi di prolungare la scivolata e la smart dello scemo si ferma a mezzo metro da me a terra...Questa la dinamica, ora passiamo ai danni...
Visivamente i danni sono un po su tutte le plastiche, fari, parabrezza ecc... ma la questione a cuore è il motore. Una volta caduto il mezzo è rimasto acceso circa 30 secondi mentre era a terra, appena lo vado a rialzare si spegne e da li nn è piu ripartito. Il motorino di avviamento si blocca subito, la pedivella è bloccata e nn si smouove, il punto è ho grippato? quei 30 secondi a terra potrebbero aver impedito all'olio di entrate nella camera di combustione cosi il grippaggio è possibile ma un meccanico mi ha detto che secondo lui nn centra nulla...
spero che nn vi capiti perchè a me nn è successo niente tranne molte contusioni alle gambe, okkio ai specchietti quando svoltate perchè se nn l'avessi visto nn so se ora potrei scrivervi, ciao e grazie della pazienza
