Mattia636 ha scritto:
C'è da specificare bene PISTA e KARTODROMO.
Personalmente sia con un 600, e a maggior ragione con un 1000, non andrei mai a girare in un kartodromo..se non perchè fosse proprio l'unica possibilità nelle vicinanze.
E' un terreno poco ideale per una moto relativamente pesante e costretta a girare alto, e da lì ne verrebbe fuori il poco divertimento.
Ci sono però delle cose da valutare: un 600 come la mia a 8000 giri ha 65cv alla ruota, che diventano 85cv a 10000..e non 30 all'albero di un 125 tirato al collo.
Inoltre, se tengo la seconda e spalanco tutto (ammesso di riuscire a restare in piedi se mi trovo in curva) qualunque 125 rimane un puntino negli specchietti (anche se in pista non dovrei averli

Se già si va in una pista degna di questo nome, l'unico punto dove dei 125 preparati si avvicinavano alle altre moto era nel percorrere una curva stretta e lenta (questo per la loro conformazione) ma in uscita c'era ben poco da fare.
è ovvio che intendo kartodromi

già ad adria i 600 girano piu forte

ma in kartodromi come castelletto di branduzzo o ottobiano i 125 girano piu forte, la staccata(vviamente considero a parità di manico, e moto con ciclistiche degne di essere chiamate tali) i 125 la possono ritardare di piu perchè a velocità ridotte a causa del loro peso minore rallentano piu in fretta, in percorrenza di curva vanno piu forte e di conseguenza escono piu forte, adesso non so quanta potenza abbia un 600 a 70kmh in seconda, ma presumo poca

certo, un 250 2t da via a tutti, non c'è storia...
una volta ad ottobiano c'erano dei bambini con le pit bike della metrakit (23cv e 60kg) che giravano forissimi, non c'era 125 600 o 1000 che gli teneva testa, in un turno da 20min doppiavano tutti 2 o 3 volte

ps: ecco una prova al banco della tua moto
Link a pagina di Motorbox.com
a 7000rpm ci sono 45cv, a 8000 55cv, fai il rapporto peso/potenza...
