Oltre a rendervi partecipi del mio dolore (ho preso la moto meno di un mese fa senza un graffio e con tutti i tagliandi in regola..quando si dice la sfiga) vorrei chiedere (soprattutto agli utenti più esperti) se il metodo adoperato dal meccanico a cui mi sono affidato per decretare la (probabile) dipartita di una delle bobine sia valido.
In pratica ha messo una candela (usata) nella pipetta per poi avvicinarne l'elettrodo alla punta di quella installata sulla testata. Provando nel frattempo ad avviare il motore (il motorino d'avviamento gira) si è visto che tra le due candele non c'era nessuna scintilla e quindi che al motore non arrivava elettricità.
Personalmente il metodo mi sembra abbastanza valido da un punto di vista tecnico, ciò che mi lascia perplesso è il fatto che la candela utilizzata per fare questa prova fosse usata. IMHO è abbastanza probabile che se la candela utilizzata per la prova è guasta, la prova stessa nn riesca affatto....
Che ne pensate, mi sto preoccupando troppo io , oppure qua c'è il rischio che mi vogliano spillare quattrini?

In secondo luogo, qual'e il costo medio di un ricambio elettrico (plug, bobine ecc.) per la nostra Z?
Attendo con fiducia i vostri suggerimenti...ciauz