Di questi tempi si sta facendo un gran chiaccherare del fatto che Biaggi pretenda troppo in termini economici, anche se la corretta lettura della rottura tra max e suzuki sta nel fatto di avere poche garanzie tecniche da parte di Suzuki (la casa madre fermerà lo sviluppo della K7 e con la perdita dello sponsor Corona anche nel tem interno per lo sviluppo si potrà fare ben poco... Nieto per es. è stato preso perchè porterebbe degli sponsor.. sono un po' alla frutta).
Ma analizziamo le parole di un bell'articolo di Gordon Ritchie apparso su IN MOTO:
il livello degli stipendi dei piloti ufficiali SBK si è ridotto spaventosamente rispetto ai fasti...
...Biaggi è probabilmente il meglio pagato con uno stipendio base che difficilmente supera il milione di euro...
...il motivo per cui Barros non torna in SBK nel 2008 è perchè ha chiesto molti più soldi di quanti unteam di SBK possa permettersi (il team in questione è il TEN KATE...)....
A prescindere dal team i piloti non verranno in SBK per i soldi. Quindi il campione AMA Ben Spies, pupillo Suzuki, salterà del tutto la sbk per andare direttamente in moto gp, o restare nell'AMA, guadagnando 4 volte circa quello che guadagnerebbe nel mondiale.
Anche Hodsong è rimasto in America dopo aver rinunciato all'offerta del team Ten Kate. Sospettiamo che il motivo non sia solo la voglia di aggiungere il titolo AMA a quelli mondiale e britannico..
Il guaio per la SBK è che, presto o tardi, il talento va sempre dove ci sono i soldi..
