Io ho cominciato nel Pleistocene con Slackware 2.0, per tutto questo tempo Slackware mi è andato bene ma ora mi sembra che stia perdendo un pò di colpi. Allora dopo un lungo studio e la creazione e distruzione di un numero smisurato di macchine virtuali ho deciso che le distro che preferisco sono, per motivi completamente diversi:
- Arch Linux
- Linux Mint
- Puppy Linux
(in pratica uso Arch per smanettare e farmi i sistemi che funzionano come dico io, Mint per le cose serie (lavoro e gioco, non necessariamente in quest'ordine), e Puppy lo metto su tutti i PC che vedo perchè non prende spazio, fa tutto tranne il caffè e non si sa mai quando può servire

PS: anche OpenSuse non mi sembra affatto male (anzi forse potrebbe essere il miglior compromesso tra versatilità e facilità di gestione). Solo che dovrei riprovare un'edizione con un desktop diverso perchè KDE mi dà l'orticaria
