Leggi il Topic


Assicurazione - IVA e valore assicurabile
2609486
2609486 Inviato: 2 Ott 2007 11:11
Oggetto: Assicurazione - IVA e valore assicurabile
 

ciao a tutti, oggi ho chiesto un preventivo per assicurare uno scooter nuovo.
Circa il calcolo per incendio e furto mi è stato fatto questo:
Prezzo scooter: 4000
IVA 20%= 800 (<--- 1' ERRORE, dato che doveva scorporare l'iva, mica aggiungerla!!! e quindi: 4000, di cui IVA=666,66)

Al prezzo dello scooter sottrae l'IVA, poichè dice che, dato che me la scarico, avendo la partita iva, in caso di furto la compagnia non mi rimborserebbe tale cifra. (2' ERRORE, dato che l'IVA scaricabile è solo una piccola percentuale di quella pagata, mica tutta. In particolare, scondo l'attuale disciplina fiscale, la detrazione effettuabile ammonta più o meno ad una cifra compresa tra il 3 e il 7% effettivo, calcolato sul prezzo totale pagato, altro che il 20% !!!)

A questo punto il valore assicurabile sarebbe sceso da 4000 a 3200 (o meglio, 3.333,33, con l'iva al 20% o circa 3.900 se si tiene conto della detrazione effettiva consentita dalla legge, pari, nel mio caso, a circa 135 euro)

Essendoci uno scoperto del 25%, in caso di furto liquidano 3200 meno il 25%, ovvero 2.400 (o 2.500 col calcolo dell'iva corretto)

Ma 2400 è circa la metà di quello che l'ho pagato!!!

Qualcuno mi sa confermare se questa è la prassi di tutte le compagnie che non rimborsano il valore a nuovo?

Quelle che rimborsano il valore a nuovo hanno premi molto più alti?

(x la cronaca, questa era la Royal&SUN e il premio sarebbe attorno ai 500 euro (RC + I e F))

ho capito perchè s chiama incendio e FURTO...
grazie... icon_sad.gif icon_sad.gif icon_sad.gif icon_rolleyes.gif
 
2618226
2618226 Inviato: 3 Ott 2007 11:59
Oggetto: Re: Assicurazione - IVA e valore assicurabile
 

gianburrasca ha scritto:
ciao a tutti, oggi ho chiesto un preventivo per assicurare uno scooter nuovo.
Circa il calcolo per incendio e furto mi è stato fatto questo:
Prezzo scooter: 4000
IVA 20%= 800 (<--- 1' ERRORE, dato che doveva scorporare l'iva, mica aggiungerla!!! e quindi: 4000, di cui IVA=666,66)


si grande errore.. meno male che sei sveglio tu!!!! icon_lol.gif

gianburrasca ha scritto:
Al prezzo dello scooter sottrae l'IVA, poichè dice che, dato che me la scarico, avendo la partita iva, in caso di furto la compagnia non mi rimborserebbe tale cifra. (2' ERRORE, dato che l'IVA scaricabile è solo una piccola percentuale di quella pagata, mica tutta. In particolare, scondo l'attuale disciplina fiscale, la detrazione effettuabile ammonta più o meno ad una cifra compresa tra il 3 e il 7% effettivo, calcolato sul prezzo totale pagato, altro che il 20% !!!)


2° errore a metà. tu non devi assicurare il corrispondente dell Iva che scaricherai. se tu scarichi solo una parte dell Iva quella specifica percentuale non la devi assicurare. icon_wink.gif


gianburrasca ha scritto:
A questo punto il valore assicurabile sarebbe sceso da 4000 a 3200 (o meglio, 3.333,33, con l'iva al 20% o circa 3.900 se si tiene conto della detrazione effettiva consentita dalla legge, pari, nel mio caso, a circa 135 euro)

Essendoci uno scoperto del 25%, in caso di furto liquidano 3200 meno il 25%, ovvero 2.400 (o 2.500 col calcolo dell'iva corretto)

Ma 2400 è circa la metà di quello che l'ho pagato!!!

Qualcuno mi sa confermare se questa è la prassi di tutte le compagnie che non rimborsano il valore a nuovo?



Il valore a nuovo è un altro argomento
alcune compagnie tengono bloccato il valore a nuovo almeno per i primi 6 mesi.. (pochissime per la nno intero)- A riguardo la rivista In sella ha pubblicato un articolo qualche mese fà con indicazione della scelta di grosse compagnie assicuratrici a riguardo. (io l ho perso)
molte applicano subito il degrado.
Quindi oltre alla franchigia si puo perdere anche il degrado se non viene garantito il valore bloccato almeno per i primi 6 mesi

A valore INTERO (la domanda che poni tu) sulle moto è difficilissimo (che io sappia non conosco compagnia che sulle grandi citttò non applica la franchigia sulle moto)
Diciamo che alcune compagnie applicano una franchigia minore (20 o 15 o 10 per cento) dovresti fare più preventivi icon_wink.gif

gianburrasca ha scritto:
Quelle che rimborsano il valore a nuovo hanno premi molto più alti?


può essere ma non necessariamente.. fai + preventivi e fatti dire esattamente quantoincide il furto e incendio con relative franchigie e valore bloccato o meno.
 
2622003
2622003 Inviato: 3 Ott 2007 18:06
 

grande esperta ! icon_biggrin.gif
ti ringrazio molto icon_smile.gif

circa ciò che dici
Citazione:
2° errore a metà. tu non devi assicurare il corrispondente dell Iva che scaricherai. se tu scarichi solo una parte dell Iva quella specifica percentuale non la devi assicurare
sono d'accordo con te, mi devo esser espresso male, poichè intendevo dire esattamente ciò che hai scritto

alcuni agenti (SAI) mi han detto che assicurano il "valore di mercato" che sarà da valutare con l'eurotax giallo e non scrivono alcun numero in merito alla cifra assicurata.
Dovrò esser io, in sede di eventuale liquidazione, a dover dimostrare che l'IVA scaricata non era stata del 20 ma del 7%
icon_rolleyes.gif
Il "valore di mercato" mi sembra una clausola a vantaggio più loro che mio, mah icon_rolleyes.gif
(Sono andato anche dalla SAI perchè c'è l'agente di famigghia, magari riesce a farmi qualche condizione migliore, dato che con lui i miei familiari -non io- hanno già 2 auto assicurate in buona classe meritoria)
 
2635133
2635133 Inviato: 5 Ott 2007 11:45
 

gianburrasca ha scritto:
grande esperta ! icon_biggrin.gif
ti ringrazio molto icon_smile.gif

circa ciò che dici
Citazione:
2° errore a metà. tu non devi assicurare il corrispondente dell Iva che scaricherai. se tu scarichi solo una parte dell Iva quella specifica percentuale non la devi assicurare
sono d'accordo con te, mi devo esser espresso male, poichè intendevo dire esattamente ciò che hai scritto

alcuni agenti (SAI) mi han detto che assicurano il "valore di mercato" che sarà da valutare con l'eurotax giallo e non scrivono alcun numero in merito alla cifra assicurata.
Dovrò esser io, in sede di eventuale liquidazione, a dover dimostrare che l'IVA scaricata non era stata del 20 ma del 7%
icon_rolleyes.gif
Il "valore di mercato" mi sembra una clausola a vantaggio più loro che mio, mah icon_rolleyes.gif
(Sono andato anche dalla SAI perchè c'è l'agente di famigghia, magari riesce a farmi qualche condizione migliore, dato che con lui i miei familiari -non io- hanno già 2 auto assicurate in buona classe meritoria)


non ti sei espresso male.. intendevo dire che tu hai capito prefettamente il funzionamento, mentre la persona con la quale parlavi era un errore poichè non precisa sull argomento icon_wink.gif
certo..il valore di mercato è una gran fregatura, almeno sul nuovo cercare il valore bloccato icon_wink.gif
 
2679255
2679255 Inviato: 11 Ott 2007 11:26
 

già... icon_rolleyes.gif

ti ringrazio ancora;
intanto non posso far nulla dato che l'honda non da segni di vita... non mi è ancora arrivato a tutt'oggi icon_confused.gif icon_sad.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiInformazioni generali sulle assicurazioni

Forums ©