Tutto inizia casualmente un sabato mattina, faccio un giro di telefonate e mi ritrovo solo, tutti impegnati, chi lavora chi ha un matrimonio, chi parte dopo pranzo. Che faccio

Siamo a settembre è autunno (qua in pianura non si direbbe),

Parto dall'immediata periferia di Lucca alle 11 precise, primi 10 km di traffico, poi finalmente imbocco la statale del brennero, ahh un pò di respiro.
Prima tappa per chi va in Garfagnana è il ponte della Maddalena detto anche ponte del diavolo, come tutti gli abitanti della zona non ho una foto del luogo e pertanto via, iniziamo con le foto

Abbandono la statale e imbocco la provinciale per Castelnuovo Garfagnana, arrivati a Gallicano devio per Cascio e faccio un pò di curvette in totale solitudine, 7km senza incontrare un auto, spettacolo...

Arrivato finalmente a Castelnuovo imbocco la strada per Arni e quindi passo del Vestito:


Mi soffermo un attimo su un escavatore, ho con me un grandangolo per fare le foto e pertanto è un soggetto ideale per fare una foto d'effetto


A questo punto decido di tornare indietro e prendere la strada per Careggine, strada stretta e tortuosa ma piena di angolini per effettuare ancora un pò di foto suggestive



A questo punto torno sulla provinciale che da Castelnuovo porta a Piazza al Serchio, piccola deviazione verso il Lago di Pontecosi, dove però non faccio foto, oggi il lago non mi ispira l'acqua è troppo verdognola

Da qui prendo la strada per Pieve Fosciana e poi subito la deviazione per San Pellegrino in Alpe, qua si passa dai 300mt sul livello del mare ai quasi 1600 mt in poco meno di 17km, con pendenze del 18%. L'Hornettina va su agile agile senza risentire delle altitudini ne delle pendenze piuttosto proibitive. Qua il panorama è da rimanere a bocca aperta, le foto non rendono in quanto la visuale sulle Apuane è quasi a 360°



E' il momento di abbandonare la Garfagnana e mi dirigo verso il Passo delle Radici ormai meta di molte delle mie domeniche motociclistiche, il versante Modenese è ancora più suggestivo in quanto l'autunno sembra sia arrivato un pò prima che nel versante Toscano.

I colori sono ancora più belli, nella discesa verso Pievepelago faccio una piccola deviazione per Piandelagotti, qua la strada è a dir poco spettacolare, le curve piuttosto ampie e l'asfalto praticamente perfetto, si amalgano perfettamente allo spettacolo dei colori autunnali

Ritorno sulla mia strada, nel frattempo un Viareggino appena conosciuto, si aggrega a me e facciamo insieme la strada fino al passo dell'Abetone. Ci fermiamo facciamo le presentazioni, due discorsini e poi ci dividiamo di nuovo ognuno per la sua strada in cerca di nuove emozioni.
Sono le 17 e la voglia di tornare a casa è ancora poca, decido di fare una "mattata", la moto è un pò sporca e di tempo ne ho ancora in abbondanza, Passo della CROCE ARCANA





In effetti ne è valsa la pena, anche qua praticamente nessuno.
Sono quasi le 18, mancano ancora una sessantina di Km a casa e questa volta decido che è l'ora di tornare. Arrivo a casa verso le 19 e 15, sono un pò stanco il contachilometri segna 37.759 ovvero 258Km percorsi da stamani.
Che dire..... se l'avessi saputo prima non aspettavo settembre per fare un giro in solitaria.
