2284260
Inviato: 20 Ago 2007 15:34 Oggetto: Pacco lamellare...[Che funzione ha?]
mi potreste spiegare su cosa influisce il pacco lamellare?
rs_rider
Ospite
Ranking: -
2284285
2284285
Inviato: 20 Ago 2007 15:37
diciamo che regola il flusso di miscela che entra dentro al cilindro
Rikyrs50
MotoGp
Ranking: 1356
2284301
2284301
Inviato: 20 Ago 2007 15:38
Influisce sull'erogazione a seconda della composizione, dello spessore, della grandezza e del peso delle lamelle, e dal numero delle stesse, e dei petali
Lucas
Leggenda
Ranking: 12203
2284307
2284307
Inviato: 20 Ago 2007 15:39
sostituendo il pacco lamellare si influisce sulle prestazioni del motore?
rs_rider
Ospite
Ranking: -
2284317
2284317
Inviato: 20 Ago 2007 15:40
certo,volendo puoi cambiare anche solo le lamelle
Rikyrs50
MotoGp
Ranking: 1356
2284319
2284319
Inviato: 20 Ago 2007 15:41
rs_rider ha scritto:
sostituendo il pacco lamellare si influisce sulle prestazioni del motore?
Non tanto sulle prestazioni in se, ma in definitiva sull'erogazione e sul range della coppia
Lucas
Leggenda
Ranking: 12203
2284372
2284372
Inviato: 20 Ago 2007 15:46
quindi velocita massima in piu uguae a 0 ??
FDNYivan
Solo Gas
Ranking: 571
2284400
2284400
Inviato: 20 Ago 2007 15:49
FDNYivan ha scritto:
quindi velocita massima in piu uguae a 0 ??
Esattamente
Lucas
Leggenda
Ranking: 12203
2284408
2284408
Inviato: 20 Ago 2007 15:50
mmm.....grande!!!
davvero funzionale
FDNYivan
Solo Gas
Ranking: 571
2284414
2284414
Inviato: 20 Ago 2007 15:51
FDNYivan ha scritto:
mmm.....grande!!!
davvero funzionale
Bhe sai, se hai 20 cv sotto al sedere è funzionale eccome, anzi non se ne potrebbe proprio fare a meno
Lucas
Leggenda
Ranking: 12203
2284421
2284421
Inviato: 20 Ago 2007 15:51
grazie per avermi risposto.
rs_rider
Ospite
Ranking: -
2284443
2284443
Inviato: 20 Ago 2007 15:54
comunque è sempre un ottimo elemento da aggiungere
Rikyrs50
MotoGp
Ranking: 1356
2284648
2284648
Inviato: 20 Ago 2007 16:30
pensavo fosse utile per moto originale kome una marmitta
FDNYivan
Solo Gas
Ranking: 571
2284657
2284657
Inviato: 20 Ago 2007 16:31
FDNYivan ha scritto:
pensavo fosse utile per moto originale kome una marmitta
Bhe anche in quel caso puo essere utile, prova con un vl6
Lucas
Leggenda
Ranking: 12203
2286387
2286387
Inviato: 20 Ago 2007 21:16
Lucas17 ha scritto:
Influisce sull'erogazione a seconda della composizione, dello spessore, della grandezza e del peso delle lamelle, e dal numero delle stesse, e dei petali
Il paccolamellare è un dispositivo che regola l'immissione della benzina aria-miscela nel cilindro.
Ma è responabile e prende parte a un sacco di alri fenomeni che si sviluppano in un comune 2 tempi.
Il paccolamellare è una cosa importantissma per le moto 2 tempi, ha rimpiazzato l'aspirazione a disco rotante che ancora oggi è più proficua ai bassi regimi.
L'aspirazione lamellare era nota da molto tempo ma negli anni venne studiato il fenomeno della risonanza, infatti il paccolamellare non veniva usato perche ci volevano della frazioni di secondo per fare aprire le lamelle ciò rendeva il motore molto più lento, quasi inefficente ai bassi e non rendeva come si sperava sgli alti.La risonanza della marmitta tornando indietro dall'espansione tiene le lamelle semi aperte in modo da rendere più pronta l'immissione di fluido nel carter.
Dire che il paccolamellare non incrementa la resa è sbagliato, perchè è direttamente a contatto con uno dei fenomeni più importanti in un 2 tempi, il RAMJET, senza questo fenomeno ,conosciuti anche come "Colpo d'ariete" nessun motore funzionerebbe (a meno che non si preveda una sovralimentazione.)
Il ramjet consiste nel fatto che un fluido che viene immesso in un condotto con una certa pressione (come avviene alla miscela) ha poi una susseguente dilatazione improvvisa, se quando si ha la dilatazione le lamelle sono aperte si ha una bassa pressione e il motore perde di giri dando poco potenza allo scoppio, mentre se quando si dilata trova altra miscela che viene immessa aumenta di pressione facendo entrare miscela più compressa.
Quindi un ottimo paccolamellare su un 50 cc migliorerebe le prestazioni accentuando questi fenomeni.
Ovviamente mettendo altri pezzi come marmitta si avranno meggiori vantaggi e spese minori (infatti per ottimo paccolamellare non intendo Vl6 o vl15 già v-force e conti sono a livelli maggiori ma Booysen o meglio pacchi artigianali studiati a dovere, ovviamente con lamelle doppiostrato booysen)
pilozza
Ospite
Ranking: -
2287715
2287715
Inviato: 21 Ago 2007 1:18
ma un pacco lamellare, se migliore dell'originale aumenta la coppia peggiorando altre cose o milgiora la coppia e basta?
quanto costa un buon pacco lamellare, e la mano d'opera per farlo installare?
luketzr
Sbk
Ranking: 912
2287726
2287726
Inviato: 21 Ago 2007 1:24
il costo nn lo so,comunque per montarlo basta che sfili quello vecchio e rimmetti quello che hai preso.
nell rs 50 (modello extrema).tiri giu il serbatoio(2viti),e togli via il collettore(4viti),sfili il pacco e rimetti l'altro
Rikyrs50
MotoGp
Ranking: 1356
2288556
2288556
Inviato: 21 Ago 2007 11:14
Infatti, si tratta di smontare 4 viti e poi di rimetterle, un paccolamellare come il booysen costa sulle 200 € ma il fatto è che non lo fanno per AM6 ma per l' sx 65... addirittura non so nemmeno le lo fanno ancora...
Una buona soluzione può essere prendere un paccol tipo il Conti e metterci delle lamelle doppie Booysen.
Comunque Luke ti conviene mettere altri pezzi prima del paccolamellare, un Top Nero costa meno e ti da un aumento maggiore.
L'importanza del paccolamellare cresce con il crescere dei cv ma sopratutto della cilindrata.
pilozza
Ospite
Ranking: -
2288773
2288773
Inviato: 21 Ago 2007 11:39
a me interessava montare ancora un pacco lamellare ed eventualmanete un albero motore a spalle piene, ma con centralina, carburo e marmitta, tirandola veramente fuori-giri rischio di sbiellare? mi converrebbe prendere un carenzi, il mio albero ha 12000km.
luketzr
Sbk
Ranking: 912
2288842
2288842
Inviato: 21 Ago 2007 11:48
Beh se non la tieni fuorigiri per 2 chilometri puoi anche stare un po tranquillo, i pezzi che monti l'albero li regge, ma perchè al posto di una albero non ti metti un Top Nero?
Costa meno come montaggio, tira di più...
Se vuoi essere tranquillo puoi mettere il carenzi ma io ti consiglierei quello della Top, che essendo meno pensate e avendo l'imbiellaggio meno grosso ha meno massa in movimento e non ti riduce la ripresa come potrebbe fare il carenzi
pilozza
Ospite
Ranking: -
2289669
2289669
Inviato: 21 Ago 2007 13:46
Ma un pacco lamellare vl6 quanto costa?? non 200 vero??
DEMAS
Very Important Tinga
Ranking: 1219
2289844
2289844
Inviato: 21 Ago 2007 14:08
DEMAS ha scritto:
Ma un pacco lamellare vl6 quanto costa?? non 200 vero??
Togli uno zero
Lucas
Leggenda
Ranking: 12203
2290052
2290052
Inviato: 21 Ago 2007 14:36
ah be', x un motore originale va meglio direi o sbaglio
DEMAS
Very Important Tinga
Ranking: 1219
2290938
2290938
Inviato: 21 Ago 2007 16:13
Costa 33 € di listino, con i vari sconti.
Su un motore originale serve, ma cambia poco, un pacco sa 200 € sarebbe sicuramente meglio ma su una moto originale un pacco da 200 € migliora del 5 % e un vl6 del 3 %, vale la pena prendere il vl6 o un altro pezzo.
I valori sono presi a caso
pilozza
Ospite
Ranking: -
2290993
2290993
Inviato: 21 Ago 2007 16:19
il montaggio si puo fare da soli o è complicato?
metzeler
Senza Freni
Ranking: 154
2290996
2290996
Inviato: 21 Ago 2007 16:19
questo inverno, con l'arrivo delle mancette di natale e di compleanno a marzo, avrei in mente di comprare 3 cosette x migliorare , centralina topo rossa, pacco lamellare vl6 e carburatore 19, uniti cn marmitta artigianale e filtro a cono che ho gia', migliorera' un po??
DEMAS
Very Important Tinga
Ranking: 1219
2291005
2291005
Inviato: 21 Ago 2007 16:21
DEMAS ha scritto:
questo inverno, con l'arrivo delle mancette di natale e di compleanno a marzo, avrei in mente di comprare 3 cosette x migliorare , centralina topo rossa, pacco lamellare vl6 e carburatore 19, uniti cn marmitta artigianale e filtro a cono che ho gia', migliorera' un po??
Il filtro lascialo originale
Lucas
Leggenda
Ranking: 12203
2291007
2291007
Inviato: 21 Ago 2007 16:21
metzeler ha scritto:
il montaggio si puo fare da soli o è complicato?
nn credo sia molto complicato, sfili il carburatore, togli il collettore ed e' subito li
DEMAS
Very Important Tinga
Ranking: 1219
2291017
2291017
Inviato: 21 Ago 2007 16:22
Lucas17 ha scritto:
DEMAS ha scritto:
questo inverno, con l'arrivo delle mancette di natale e di compleanno a marzo, avrei in mente di comprare 3 cosette x migliorare , centralina topo rossa, pacco lamellare vl6 e carburatore 19, uniti cn marmitta artigianale e filtro a cono che ho gia', migliorera' un po??
Il filtro lascialo originale
ad avercelo originale
Quello ke me l'ha venduta nn ce l'aveva piu' l'air box
Xo' la marmitta me l'ha fatta x il filtro, xk mandava dentro troppa aria e si ingolfava, almeno, cosi mi sembra ke mi aveva detto
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi