come dicevo altrove noi motociclisti siamo di due categorie,
1 quelli caduti
2 quelli che cadranno
accertato questo dato di fatto possiamo dire che la prevenzione è finita a fragole, quindi a stò punto
si deve trovare il modo di risalire in sella al piu presto dopo essersi "ricostruiti" dentro e fuori...
dentro spesso i danni maggiori, traumi, fratture, e nei casi peggiori lesioni agli organi interni...
ciò che mi viene di consigliare è rivolgersi a medici
competenti, cosa rara purtroppo sia per incompetenza loro sia perche oberati di lavoro per ospedali sotto organico, i perche non ci riguardano, ciò che conta è trovare il modo di fargli fare il miglior lavoro possibile sui nostri martoriati corpi,
innanzitutto ci deve essere la volonta e la grinta di guarire, ottimismo, alle volte è difficile trovarlo attraverso il dolore ma...
la guarigione come la malattia è uno stato mentale,
la mente pilota il corpo e come tale può aiutare ad accelerare il processo di guarigione.
di sicuro aiuta una buona assicurazione, nel mio caso con 250-300eu di fisso annuale
come primo anno paga fino a 1500eu di spese mediche, 40
per ogni giorno di ricovero,(dal prox fino a 5000) un tot in caso di danni permanenti o morte...lasciamo stare questi ultimi e una grattatina scaramantica ai gioielli ve la concedo

ora per portare il mio problema ad es (fratture varie)
mi ritrovo a dover cercare un ortopedico serio, competente, e disponibile ad interventi privati senza spendere budget da motomondiale (alla faccia di Ippocrate)
quindi sarebbe utile formare nel forum un database di ortopedie, assicurazioni utili al nostro scopo.
dottori specialisti in traumi da moto etc etc etc..
che ne dite? vi sembra una buona idea?