mikah ha scritto:
non sono assolutamente d'accordo con il tuo metodoun tantino superficiale di pulire una moto

il detalling è un hobby non solo fatica

ti garantisco che i risultati di un lavoro accurato sno assolutamente diversi da come la pulisci tu

la pelle di daino da evitare assolutamente riga un casino , specie sul nero sgrassatori per i cerchi al massimo , su carene rovinano tolgono il trasparente creando una serie infinita di swirl

il discorso scivolata non credo abbia senso , allora anche la macchina non andrebbe mai lavato tanto appena piove si sporca

non si cade per forza al massimo in pista ma si usano quelle in vtr

in strada si spera sempre di no

da evitare categoricamente il pronto legno su materiale plastico o verniciato con trasparente doppio strato , rovina nel giro di pochi anni deteriorando la vernice , la rende ancora più sensibile all'umidità visto che nn si tratta di legno

le paste abrasive rigano in grana grossa solo se nn si sanno usare , servono solo in casi estremi , meglio un polish abrasivo dato a mano , non fanno assolutamente male i polish lucidanti

da passare subito dopo una buona cera protettiva con carnauba sintetica , dopo 10 anni sarà sempre come il primo giorno ..questi sono i miei consigli ..poi ogniuno

Quotone!