Ieri durante il mio girettino per l'appenino piacentino mi sono trovato a dover affrontare un tratto di strada sterrata, non certo un problema con la giessina. Quando la strada ha iniziato a scendere io da bravo ho iniziato a frenare col freno posteriore, per evitare di bloccare l'anteriore e finire per terra. Verso la fine della discesa ho notato che schiacciando il pedale del freno il piede era quasi in posizione verticale e che il pedale era molto più morbido del solito. All'inizio ho pensato che un sasso potesse aver spaccato la pompa del freno, ma poi fermandomi ho visto che era tutto in ordine. Ho aspettato un attimo, sono ripartito e il freno era tornato "normale". Può essere che facendo la discesa con il freno praticamente sempre tirato si sia surriscaldato e quindi al pedale si notava questa sensazione di morbidezza? è normale un comportamento simile?

Grazie
ErMo
