Primian ha scritto:
Salve a tutti, scusate se rianimo questo topic ma volevo chiedere a voi che mi sembrata bbastanza esperti. Nei carter ipotizzando che siano sabbiati, si può formare uno strato limite? Ci sono tantissimi preparatori che sostengono che non sia possibile poichè i regimi di rotazioni elvati (12'000 giri per i 50ini in questo caso) non permettino la creazione di questo strato e per questo li lucidano. Ma per lucidarli cosa bisogna utilizzare di strumento?
Si potrebbero cartare con carta vetrata i carter sempre dopo aver smussato con attrezzi appositi gli spigoli? Se si, che effetto si avrebbe o almeno a quale effetto dei due sopra elencati ci si avvicinerebbe di più?
Grazie
non converrebbe portarli a far lucidare a specchio?
mio papà l' aveva fatto su uno stampo in alluminio che sarebbe servito per stampare la seduta di una sedia lucida.... è uscito benissimo... ci si poteva specchiare davvero.... non so cosa usino.... toccandolo era liscio come toccare il vetro