Ma alla fine io credo che una persona si regola in base alle condizioni della strada...mi rendo conto che a seconda delle parti d'Italia il timore e l'attenzione dei limiti è assai diversa e quindi i pareri che possono esprimere sono troppo influenzati dalla situazione in cui vivono(appena il limite si alza aprono e basta in attesa di trovare un cartello tondo con su scritto un numero più alto)...ma se in una strada rettilinea con 2 corsie per senso di marcia ti trovi un limite di 70 e vado a 110 e se trovo il giorno dopo trovo il limite di 110 non è che vado a 150 per il gusto di trasgredire...vado alla velocità che tenevo il giorno prima...perchè la ritengo giusta e corretta...nessuno vuole viaggiare con la tensione della velocità e con i nervi a mille, ma neanche farsi tamponare dai moscerini e vedere gli insetti che mettono la freccia a destra ci affiancano ci guardano e dopo averci riso in faccia ci superano a palla








Non so, ma credo che tutte le persone che sostengono il contrario guardano più il tachimetro che la strada...
