Ok, lo so che di topic di gomme ce ne sono una marea, ma io vorrei una risposta ad un quesito preciso....
Premessa:
A guidare sono un pippone (e non solo a guidare

Fattaccio:
L'altro giorno (domenica) ero in giro e ho commesso uno dei suddetti errori...curva a sinistra, abbastanza lenta ma senza essere affatto un tornante, che a metà chiudeva un po'. Il problema è che veniva subito dopo un'altra curva e destra e non ho fatto in tempo a frenare molto, quindi ho pensato "Va beh, la faccio a questa velocità, dovrei farcela"....fatto sta che la curva a metà ha chiuso e io proprio non riuscivo a scendere di più in piega e nel momento in cui mi sono reso conto che sarei finito sicuramente largo ho raddrizzato di colpo e inchiodato, bloccando in successione ruota posteriore, ruota anteriore, stortandomi un po', ma riuscendo a stare in piedi (direi un po' per miracolo) e a fermarmi sul limite della strada, poco prima del dirupo.
Quesito:
Posto che so bene che la soluzione a questo problema sarebbe "imparare" ad andare in moto, usare il freno dietro per correggere e blablabla, sono cose che voglio imparare e che imparerò....ma non è che nel frattempo un cambio gomme (Pilot Power?) potrebbe aumentare sensibilmente le probabilità che nei prossimi mesi io riesca a non uccidermi? Sapete, se non sopravvivo abbastanza la voglia di imparare a guidare rimane fine a se stessa e poi mi piace molto sciare e ci terrei a farlo ancora qualche volta...

Grazie a chi avrà voglia di ripetere qualche concetto sicuramente già espresso.....

Ciao