1000risorse ha scritto:
ecco alcune info sul 160 polini:
è un motore stradale e tranquillo.
ha molto tiro e coppia ai bassi ma è morto agli alti.
questo xkè la fasatura dei travasi non è delle migliori: le aspirazioni e gli scarichi sono quasi allineati.
mettendo il 160 polini evita giri fuori porta e cambia biella con una rinforzata.
questo xkè il pistone del 160 polini è + pesante del 125, ed a lungo andare grava sulla biella facendo consumare le gabbiette o facendo piegare questa.
evita le gite lunghe x non andare in stress meccanico e abituati ad una velocità max di 160 indicati.
questo se decidi di montare il 160 e basta.
ho xò sentito di una modifica del solenoide e del suo appiglio, in modo che la valvola rimanga sempre mezza aperta.
con questa elaborazione si riusciva ad acquistare un po' di tiro dal motore.
associando questa modifica ad uno spostamento dei travasi verso l'alto, squish e booster a mio avviso acquisterai una buona preparazione a livello di 125 sp, ma con qualche problema in + di carburazione.
comunque qualsiasi cilindro deciderai di mettere ti consiglio di mettere in conto cuscinetti ad alte prestazioni, biella rinforzata (anche col 125 sp) e carburatore 34 o 35.
q8 su tutto...però su una cosa posso dire di n essere d accordo: abbiamo pesato il pistone originale bifascia dell aprilia con quello polini ci sono 25g di differenza!quindi trovo inutile il discorso dello stress meccanico e della biella rinforzata!quella originale va benissimo!