Leggi il Topic


Suomy Corser replica: si è sbriciolato il foam interno !!!
1829365
1829365 Inviato: 11 Giu 2007 11:23
Oggetto: Suomy Corser replica: si è sbriciolato il foam interno !!!
 

Qualcuno di voi ha mai avuto un problema con il foam interno di un Suomy ?
Io ho acquistato alcuni anni fa, nel 2002 per la precisione, il casco Troy Corser replica pagandolo anche abbastanza caro ma con l'assicurazione che stavo comprando un prodotto ottimo per finitura e sicurezza, il top di gamma insomma.
Sono stato 2 anni fermo senza utilizzare la mia moto: ieri l'ho ripresa e la brutta sorpresa è stata constatare che il casco al suo interno si è letteralmente sbriciolato !!
Non credo sia normale per un casco di questa fascia e prezzo che ho personalmente manutenuto sempre al massimo livello possibile, ma non so a chi rivolgermi.
Della Suomy non riesco a trovare un indirizzo mail cui scrivere (il sito non funziona) e sui vari siti che ho girato sembrano non esistere ricambi.
Io non voglio mettere mano al casco mettendomi a sostituire con una gomma piuma qualsiasi il suo interno perché lo ritengo pericoloso.
Avete indicazione e consigli utili da darmi ?
Grazie a tutti.

Edoardo
 
1829503
1829503 Inviato: 11 Giu 2007 11:41
 

sul prodotto di qualità, hai ragione.

maconsidera che un casco ha una vita molto più breve di 5 anni.
certo dipende anche dai km, e quindi dalle ore nella quali il casco è stato usato... l'imbottitura protettiva diventa morbida, e il casco diventa largo, perdendo inevitabilmente la sua efficacia.

i tessuti poi si sbriciolano... pensa che era comunque impregnato di sudore, quando lo hai messo via.
Questo ha "corroso" le parti interne.

cercare i ricambi... non so se le case costruttrici fanno una politica di ricambi, certo se la calotta è buona... però anche la fibra invecchia, con il sole ecc ecc...
 
1829608
1829608 Inviato: 11 Giu 2007 11:55
 

Il casco esteticamente è pari al nuovo.
La calotta poi è in carbonio perciò...
Io l'ho sempre "rispettato": mai lasciato al sole, sempre asciugato e pulito anche all'interno e quando l'ho riposto nella sua scatola 2 anni fa era tutto perfetto come da nuovo.
Perciò sono abbastanza incavolato nel constatare che solo grazie al passare del tempo il foam di pessima qualità utilizzato si è disintegrato.
Certo, di sicuro il sudore ha contribuito ma non credo che sia quella la causa principale: se avessero utilizzato un materiale migliore il problema oggi non si porrebbe.
Non so se le altre marche abbiano problemi di questa entità che poi si risolverebbero semplicemente se esistessero ricambi.
Solo che io non riesco a trovarli questi ricambi e questo mi secca perché posso capirlo per un casco da 200€ ma non per uno in carbonio da oltre 700 !!!
 
1831134
1831134 Inviato: 11 Giu 2007 14:51
 

Anche io ho un suomy, il gund wind replica S.Russell e dal 2001 che ce l'ho è ancora perfetto specialmente all'interno!
Uso sempre un sottocasco che anche d'estate si impregna di sudore, ma in conpenso mantiene in perfetto ordine il suo interno specie per quanto riguarda gli odori.

I ricambi dovresti trovarli facilmente.....trova un numero di telefono dell'azienda e vedrai..è un peccato dover buttare un casco di quelle caratteristiche!


Doppio lampssssssssssssssssssss
 
1831265
1831265 Inviato: 11 Giu 2007 15:04
 

Ciao, nel mio caso voglio sperare che si sia trattato di un difetto di produzione e quindi legato ad una partita di materiale che nel tempo ha perso determinate caratteristiche.
Ho trovato un indirizzo mail dell Suomy spa ed ho già scritto loro del problema: vediamo se mi rispondono...
 
1831288
1831288 Inviato: 11 Giu 2007 15:06
 

Possono anche non leggere la tua mail...conviene sempre telefonare direttamente e parlare con il servizio clienti!!!
Io una volta incontrai un amico che aveva perso uno dei coperchi laterali per la visiera...e lo riusci a trovare come ricambio icon_wink.gif

Lampsssssssssssssssssss
 
1831876
1831876 Inviato: 11 Giu 2007 16:18
 

Ti ho dato retta: ho chiamato la suomy spa !
Mi hanno confermato esistere ancora a magazzino dei ricambi per il mio gun wind anche se tutto è subordinato al modello e dimensioni dello stesso...
C'è anche il problema di dover fare un ordine tramite rivenditore ufficiale, perché loro non hanno una assistenza da contattare.
Perciò, ammesso che nella mia provincia ci sia ancora, dovrò contattare un negozio sperando di risolvere in qualche modo con loro.
L'aspetto preoccupante e che non mi sono sembrati meravigliati di quel che mi è successo, forse non sono il solo caso...
Non so, vediamo come si risolve la cosa ma al momento ho cambiato radicalmente idea su questo marchio e per ora rimane ancora valido il consiglio di un negozio da me interpellato stamani, ovvero "ammeso che esista il ricambio, patisci meno se lo compri nuovo".

Un lampeggio
 
1836285
1836285 Inviato: 12 Giu 2007 9:36
 

Ieri avevo qualche dubbio, oggi ho avuto la conferma: gli interni di questo casco non sono sfoderabili perciò lo posso anche buttare !
L'unica cosa che viene via sono i guanciali laterali ma il mio problema riguarda la spugna del rivestimento superiore che invece è tutt'uno con il tessuto ed il polistirolo incollato alla calotta e, sbriciolamento a parte, non si rincolla (ho provato).
Meno male che ho anche telefonato direttamente alla Suomy: se erano "intelligenti" potevano dirmelo subito evitando di farmi perdere tempo oppure chiedere il rientro del casco per i lavori del caso che non sono eseguibili certo da un negoziante (spesa a parte, io non mi fiderei mai del risultato).
Per me è una lezione e spero anche un consiglio per tutti voi: personalmente in futuro cercherò di scegliere in funzione della qualità di fabbricazione senza falsi miti per lo più propugnati dai venditori che i replica siano la perfezione assoluta a prescindere dal marchio.
Per inciso: non sono un novellino, questo è il 6° casco che possiedo.

Lampeggi.
 
1844415
1844415 Inviato: 13 Giu 2007 9:24
 

Caro KORACLE, mi dispiace leggere queste brutte impressioni, perchè io ho uno SUOMY (anzi 2 - 1 mio e 1 mia moglie) da circa 16 anni - mod. gun wind (GW20 - FLAME).
A quei tempi quasi non se ne vedeva in giro e gli amici si mettevano a ridere vedendo il mio, dicendo che era "un casco finto".

. . . mi era costato 300.000 Lire.

Vabbè, ma arriviamo al punto, in tutto questo tempo non ha mai fatto alcuno scherzo, quello di mia moglie, usandolo molto meno, è ancora perfettamente originale, invece il mio, circa 7 anni fa, essendosi schiacciata un pò l'imbottitura, l'ho portato in fabbrica (è a Inverico - Como - purtroppo per te un pò distante) e nel giro di 1/2 ora è entrato in catena di produzione dove mi hanno sostituito calotta interna, guanciali, cinghiaggi e fermi visiera, . . ed è uscito veramente NUOVO, anche perchè la calotta esterna era ed è tutt'ora immacolata.

Il tutto alla modica cifra di 150.000 Lire.

Mi sembra strano che spedendolo non possano fare la stessa cosa.

Prova ad insistere. . . la fabbrica si chiama Viganò Accessori, via Al Gigante, 38 - 22044 Inverigo (Como) .
Ciao e alla PROX - Jean 0509_up.gif
 
1844526
1844526 Inviato: 13 Giu 2007 9:44
 

Ciao Jean,
ci sto provando ad insistere. Ieri sono stato in un negozio che è un pò un riferimento nella mia zona, nonché rivenditore ufficiale Suomy, spiegando la spiacevole situazione.
Il primo commento dell'inserviente non è stato positivo perché , come già sapevo, mi ha spiegato che il Gunwind non è "operabile" in quella zona comunque non si è dato per vinto e mi ha promesso di chiamare personalmente l'assistenza.
E' stato anche molto chiaro: il tutto si gioca sul fattore costo perché tra spedizione, rientro e riparazione a meno che Suomy ci metta del suo, si supera il valore attuale dello stesso casco da nuovo....
....
mi ha appena chiamato...ci vogliono oltre 200€, 180 solo di riparazione perciò faccio prima a comprarlo nuovo e non sarà un Suomy.
Saluti

Edoardo
 
1845648
1845648 Inviato: 13 Giu 2007 11:49
 

Scrivi a qualche rivista di moto e dici che sei insoddisfatto dell'assistenza e dei ricambi dei caschi suomy.......e vedrai se non si preoccupano poi....se uno spende tutti quei soldi per un casco (io ne spesi 760.000 lire compreso di visiera iridium).........................e poi lo deve buttare!!!!


Doppio lampssssssssssssssss
 
1847059
1847059 Inviato: 13 Giu 2007 14:23
 

sinceramente trovo che la Suomy in questa occasione sia stata molto deludente.Strano.

Comunque sono d'accordo con te: è meglio sostituire il casco.

mi spiace per la tua disavventura icon_wink.gif
 
1847218
1847218 Inviato: 13 Giu 2007 14:38
 

Mah, guarda, non so cosa pensare. Continuo a ritenere i caschi Suomy esteticamente molto belli e tecnicamente validi: io col mio mi sono trovato benissimo fino ad oggi e mi dispiace buttare via un casco che non ha altri difetti ne graffi.
Certo, dal punto di vista "giuridico" hanno ragione loro: la garanzia è scaduta e per riportare il materiale alle condizioni originali chiedono quella cifra.
Però io da un casco che ha un certo prezzo mi aspettavo ben altro soprattuto alla luce del poco utilizzo che ne ho fatto e dell'attenzione che ha sempre ricevuto.
Io ad es. non l'ho mai lasciato appeso alla moto parcheggiata, mia moglie il suo Airoh sì; peccato che il suo a distanza dello stesso tempo sia ancora perfetto internamente mentre il mio sembra avere fatto 6 mondiali di MotoGp .
Forse sarà per questo che li chiamano repliche, ero io a non aver capito..

Un lampeggio
 
1848466
1848466 Inviato: 13 Giu 2007 16:57
 

beh può anche darsi che il tuo sia uscito di fabbrica con questo difetto, che si è presentato nel giro di 2 anni nonostante le cure ricevute.

Sono cose che ad un casco di quella fascia di prezzo però non dovrebbero succedere.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per MototurismoCaschi per Moto e relativi Accessori

Forums ©