Stamattina sono andato a ritirare la mia Zetiña!!
Ke dire, prima d'ora ho guidato solo ma bmw F650 ST della scuola guida ed ero un po' preoccupato (soprattutto xchè sono alto solo 170cm o poco meno e peso 60 kg) ma tutto è svanito appena messo la prima.
Da inesperto trovo che la moto sia daw molto fluida anche se è avvertibile l'effetto on/off soprattutto in prima.
Non so se tira a destra o meno xchè non ho il coraggio di staccare le mani dal manubrio, ma presumo sarà come tutte le vostre...
La seduta l'ho trovata piuttosto comoda anche se nulla ho da dire sulla rigidità del sellino, diciamo ke io mi sono trovato benissimo anke nella posizione di guida nonostante sia andato al max ai 70 km/h.
La frizione mi è stata regolata in modo che staccasse quasi subito e in effetti dopo poco di corsa già la moto si muove. Freno anteriore messo a lvl 5 come corsa e x ora mi va bene così.
Una volta partiti è stupenda!! Fluida!! Va ke è un piacere anche se devo ancora prendere la mano col gas in partenza: o accelero troppo o troppo poco e spengo il motore.
Il peso però da fermo è micidiale x me: in piano tutto ok ma se c'è anche solo un minimo di sconnessione sull'asfalto o comunque una lievissima pendenza faccio una fatica mostruosa ad andare indietro. Occhio solo a non farla spegnere agli stop xchè a me è successo col manubrio leggermente sterzato e x un pelo non mi è caduta all'interno.
Sul piano tecnico (tipo forcella e simili) non mi pronuncio xchè nn ho esperienza e non so di cosa parlo.

comunque daw ottima e facile anche x un principiante come me.
Ne approfitto però x chiedervi una cosa: come tenete il piede destro sulla pedalina? Mio padri mi ha fatto notare ke ho sempre, anke in marcia, il freno acceso e in effetti la leva del pedale è sensibilissima: in marcia appena appoggio leggermente il piede (diciamo che dopo dieci metri ti adagi sulla sella e il piede cala da solo un pochino) dopo nemmeno 1 cm di corsa già si accente la luce!! A voi succede? consigli? Di fatto però la moto nn sembra essere frenata; è solo premuto il pedale quel tanto ke basta per accendere la luce.
Spero di riuscire a postare prestissimo delle foto.
Ah un'altra cosa: la tengo nel cortile del palazzo, non in un box, con la catena dietro agganciata alla ruota posteriore e ad una sbarra (di quelle un po' vecchie che danno nei finestrotti delle cantine; la serratura della catena è vicino al disco posteriore così è poco agevole. Davanti invece ho un bloccadisco sempre della Abus. Dite ke basta?
comunque MI SPIEGATE COME CAVOLO SI METTE IL BLOCCADISCO? Cioè...io l'ho messo in quelle fessure lunge che stanno tra il disco forato e l'attacco a ragnatela che va alla forcella (avete presente? Tra il disco grigio e il disco a ragno nero). E' giusto? Normale quindi che una volta chiuso sia moscio perchè ovviamente oltre a pendere da una parte x il peso può essere spostato lungo tutta quella fessura (alcuni cm)??
Ultima cosa: ma il bloccasterzo sulla moto come si inserisce? C'è? Io se ruoto tutto il manubrio una volta spento motore e tolta la chiave...non succede nulla!!
Grazie x l'aiuto. Scusate ma sono proprio inesperto!!
Nega