c è scritto sul libretto di uso e manutenzione comunque sulla parte sx della moto sotto al serbatoio infila la mano ce una vite e regoli precisamente sotto al corpo farfallato
poppers
Impennata
Ranking: 370
1538261
1538261
Inviato: 25 Apr 2007 14:47
Grazie per la dritta,stavo diventando pazzo.
Sul libretto ho guardato ma non ho trovato
Upe
Foglio Rosa
Ranking: 9
6617988
6617988
Inviato: 27 Dic 2008 11:43
Ciao a tutti!
Come posso regolare il minimo con tanta precisione (1050-1150giri/min) se il contagiri in 2cm ha un range che va da 0 a 3000!? Bisogna andare in officina e attaccare uno strumento?
Grazie,
Ste.
stea600
Ginocchio a Terra
Ranking: 247
6618026
6618026
Inviato: 27 Dic 2008 11:50
stea600 ha scritto:
Ciao a tutti!
Come posso regolare il minimo con tanta precisione (1050-1150giri/min) se il contagiri in 2cm ha un range che va da 0 a 3000!? Bisogna andare in officina e attaccare uno strumento?
Grazie,
Ste.
vai ad occhio... si capisce vai tranquillo!!!
ulgio
Very Important Tinga
Ranking: 4513
6618114
6618114
Inviato: 27 Dic 2008 12:14
quoto ulgio...vai a orecchio...si capisce...se nn sbaglio si regola a moto calda...giusto ulgio??
gigiuchika86
Ginocchio a Terra
Ranking: 273
6618335
6618335
Inviato: 27 Dic 2008 12:55
sisi il minimo della moto si regola esclusivamente a moto calda!
peppez88
Sbk
Ranking: 949
6618709
6618709
Inviato: 27 Dic 2008 13:55
esattamente a moto calda, perchè all'inizio la centralina varia tutti i valori per scaldare e facilitare l'accensione del motore ( più o meno quello che si faceva anni fa tirando l'aria )...
quando l'hai regolato gira il manubrio a sinistra poi a destra.... controlla che il minimo non sia variato...poi sgasa qualche volta... ricontrolla il minimo..... fai delle piccole partenze e ricontrolla ancora il minimo.... se rimane costante non ti rimane che :
1) mettere la moto in garage, spegnerla, coprirla, chiudere il garage e salire in casa contento per aver regolato con successo il minimo
2) allacciare il casco... e viaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
ulgio
Very Important Tinga
Ranking: 4513
6618749
6618749
Inviato: 27 Dic 2008 14:02
Ok! Grazie a tutti!
Ciao,
Ste.
stea600
Ginocchio a Terra
Ranking: 247
6628189
6628189
Inviato: 28 Dic 2008 22:32
peppez88 ha scritto:
sisi il minimo della moto si regola esclusivamente a moto calda!
e come glie la mette la mano sutto il corpo farfallato a moto calda?
deve chiamare terminator mano di latta?
Giovy89
Senza Benza
Ranking: 56
6628943
6628943
Inviato: 29 Dic 2008 0:00
Giovy89 ha scritto:
e come glie la mette la mano sutto il corpo farfallato a moto calda?
deve chiamare terminator mano di latta?
c'è una vitina nera da girare si riesce senza grossi problemi.... al limite tieni il guanto
comunque non ti bruci... poi non stai li per ore... quindi riesci senza nessun problema
ulgio
Very Important Tinga
Ranking: 4513
11340532
11340532
Inviato: 7 Feb 2011 13:31
Potreste mettere una foto di queste vitina da girare per regolare il minimo? Non vorrei girare qualcosa di diverso.
Una volta regolato se i giri al minimo cambiano sterzando, cosa bisogna fare?
Ands
Senza Targa
Ranking: 20
11340715
11340715
Inviato: 7 Feb 2011 14:13
Ands ha scritto:
Potreste mettere una foto di queste vitina da girare per regolare il minimo? Non vorrei girare qualcosa di diverso.
Una volta regolato se i giri al minimo cambiano sterzando, cosa bisogna fare?
non puoi sbagliare.. è una manopolina nera grande quanto una moneta da 1€!! è sfaccettata! sul manuale di manutenzione c'è la foto..
per il fatto che i giri cambiano ruotando lo sterzo vuol dire che la guaina dei cavi acceleratore si tira in qualche posto!
smonta il serbatoio .. e controlla il percorso.. i cavi devono scorrere liberi..
se la guaina si tira i giri si alzano..
daniele81
MotoGp
Ranking: 1107
11344119
11344119
Inviato: 7 Feb 2011 22:04
Ands ha scritto:
Potreste mettere una foto di queste vitina da girare per regolare il minimo? Non vorrei girare qualcosa di diverso.
Una volta regolato se i giri al minimo cambiano sterzando, cosa bisogna fare?
Lato sx della moto (quello del cambio insomma)...nella zona che ti ho segnato col cerchio rosso se non ricordo e non vedo male
immagini visibili ai soli utenti registrati
Lev
Super Sport
Ranking: 682
11344237
11344237
Inviato: 7 Feb 2011 22:21
Grazie a tutti e due!!
Regolato il minimo, mi sa che 900 era un po basso, ora e un altra cosa!!
Ands
Senza Targa
Ranking: 20
11344312
11344312
Inviato: 7 Feb 2011 22:31
Ands ha scritto:
Grazie a tutti e due!!
Regolato il minimo, mi sa che 900 era un po basso, ora e un altra cosa!!
bassissimo,va tenuto infatti a 1200 giri + o -
teo038288
S. Sport Champ
Ranking: 5688
11348793
11348793
Inviato: 8 Feb 2011 19:24
Ands ha scritto:
Grazie a tutti e due!!
Regolato il minimo, mi sa che 900 era un po basso, ora e un altra cosa!!
Figurati allora non ho sbagliato
Lev
Super Sport
Ranking: 682
11354054
11354054
Inviato: 9 Feb 2011 19:15
Lev ha scritto:
Figurati allora non ho sbagliato
Ahhahah
No ci hai preso in pieno!! La mia Zetina non e` esplosa
Lamps
Ands
Senza Targa
Ranking: 20
11507552
11507552
Inviato: 12 Mar 2011 23:37
Ciao, una curiosità sul minimo:
Ma se continuo a girare la manopola nera posso arrivare fino al limitatore?
ovviamente non ci voglio provare per ovvie ragioni ma come detto prima è solo curiosità.
Inoltre: ruotando quella manopola agisce meccanicamente sul comando gas o è qualcosa a livello elettronico? Grazie!
claudiosky
Senza Targa
Ranking: 36
11753557
11753557
Inviato: 30 Apr 2011 20:01
claudiosky ha scritto:
Ciao, una curiosità sul minimo:
Ma se continuo a girare la manopola nera posso arrivare fino al limitatore?
ovviamente non ci voglio provare per ovvie ragioni ma come detto prima è solo curiosità.
Inoltre: ruotando quella manopola agisce meccanicamente sul comando gas o è qualcosa a livello elettronico? Grazie!
Penso di non sbagliare se ti dico che il minimo nelle moto a i.e. agisce direttamente sul comando gas...
Aleversys
Senza Targa
Ranking: 37
11753836
11753836
Inviato: 30 Apr 2011 20:43
la vite del minimo regola l'apertura delle valvole del corpo farfallato in posizione statica quandi anche se tagli il filo del gas la farfalla più di cosi nn chiude.
nn puoi mettere il minimo a limitatore haha perchè più di un tot la farfalla nn viene aperta dalla vitina della regolazione del minimo hahah
aldogt88z
Derapata
Ranking: 421
13085473
13085473
Inviato: 5 Mar 2012 23:32
....ma io credo che molti di voi non vogliano molto bene alla catena....ho sentito di certi che addirittura tengono il minimo a 1800 2000 giri, io spero che scherzino altrimenti qualche volta appena ingranano la prima si ritrovano con la catena tra le caviglie .....io il minimo ce l'ho a 800/900 giri, lancetta appena sotto alla linea dei mille e non ho mai avuto problemi....se il motore è apposto e tutto è pulito il minimo deve tenere anche a 900 giri senza problemi.....ciao a tutti
rickyrambo
Senza Benza
Ranking: 60
13120927
13120927
Inviato: 14 Mar 2012 22:04
Credo che il manuale d'uso e manutenzione sia assieme alla moto o sbaglio??
C i si potrebbe anche dare un'occhiata..
gioacchino72
Super Sport
Ranking: 687
13121103
13121103
Inviato: 14 Mar 2012 22:32
rickyrambo ha scritto:
....ma io credo che molti di voi non vogliano molto bene alla catena....ho sentito di certi che addirittura tengono il minimo a 1800 2000 giri, io spero che scherzino altrimenti qualche volta appena ingranano la prima si ritrovano con la catena tra le caviglie .....io il minimo ce l'ho a 800/900 giri, lancetta appena sotto alla linea dei mille e non ho mai avuto problemi....se il motore è apposto e tutto è pulito il minimo deve tenere anche a 900 giri senza problemi.....ciao a tutti
800 giri è troppo basso,andrebbe tenuto a 1200 ,penso sia il minimo perfetto ,come è uscita dalla casa se non erro ,tenere il minimo a 2000 giri non ne vedo il motivo
teo038288
S. Sport Champ
Ranking: 5688
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi