Ragazzi, mi affido a voi e alla vostra esperienza...
Ammetto di essere straordinariamente ignorante sull'argomento



Quali sono le caratteristiche che rendono "speciale" il bilindrico testastretta / testastretta evoluzione?
So che è un bicilindrico a L (V a 90°, giusto??)ed è relativamente leggero rispetto a un quattro cilindri jap..
I motori ducati hanno una distribuzione desmodromica, che significa letterelmente " corsa controllata",un sistema di distribuzione dove la corsa della valvola è controllata sia durante la fase di apertura che in quella di chiusura, giusto?
E utilizzato praticamente solo da ducati?
Ed il rumore tipico ducati non ha nulla a che fare con la tecn desmodrmica, ma è dovuto alla frizione a secco e, non in bagno d'olio, giusto?
Insomma ragazzi, se avete pazienza, chi vorrebbe spiegarmi il mitico testastretta?

Grazie e perdonate l'ignoranza!